“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio Calabria: ok in Giunta alla programmazione degli interventi per il diritto...

Reggio Calabria: ok in Giunta alla programmazione degli interventi per il diritto allo studio

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato nell’ultima seduta la programmazione degli interventi previsti dal Piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2024/2025.

Gli interventi in questione, programmati e finanziati per l’importo complessivo di circa 585mila euro, sono quelli relativi ai contributi sui buoni per il servizio mensa (385mila euro) e quelli destinati al servizio di trasporto scolastico (200mila euro). Si tratta di fondi che provengono in gran parte (456mila euro) dal contributo destinato al Comune di Reggio Calabria dalla Regione nell’ambito del Piano regionale di attuazione per il Diritto allo Studio per l’anno 2024, ai quali si aggiungono le somme integrative riconosciute all’ente da parte della Città Metropolitana di Reggio Calabria ammontanti a circa 128mila euro. I fondi destinati al servizio mensa assorbono dunque il 65,81% del contributo totale, mentre la restante parte (34,19%) è destinata al servizio scolastico.

«Continuiamo a promuovere ogni intervento idoneo a garantire l’effettività del diritto allo studio – ha commentato l’assessora comunale all’Istruzione, Anna Briante – cercando di dare risposte adeguate alle necessità delle scuole e degli studenti. Com’è noto la Regione ha funzioni programmatorie, mentre agli enti locali spetta il compito di rimuovere qualsiasi ostacolo all’assolvimento dell’obbligo scolastico e di assicurare la piena funzionalità educativa delle strutture. Lo stiamo facendo confrontandoci costantemente con le istituzioni scolastiche e gestendo le risorse assegnate in relazione alle necessità riscontrate sul territorio. Per esempio, abbiamo attivato il servizio di trasporto straordinario a beneficio di alcune scuole che sono state chiuse nel settembre dello scorso anno. Mentre rispetto al servizio mensa – ha concluso Briante – abbiamo riscontrato un aumento esponenziale delle richieste, sostanzialmente raddoppiate, dopo aver investito su un nuovo centro di cottura comunale che garantisce un servizio efficiente e di qualità».

Articoli Correlati