Con l’incontro di Palmi si è concluso il ciclo di quattro riunioni promosse dal Pd della Federazione Metropolitana di Reggio Calabria, preceduti dalla direzione provinciale che, dopo un ampio e proficuo confronto, li ha programmati per garantire la massima partecipazione dei territori. Ed in effetti gli incontri hanno registrato una straordinaria partecipazione con oltre duecento tra iscritti e simpatizzanti e circa cinquanta interventi complessivi.
“Un percorso di ascolto e confronto – spiega il segretario provinciale Giuseppe Panetta – che ha confermato la vitalità del partito e la volontà condivisa di rilanciare un’iniziativa politica radicata nei territori, capace di affrontare i temi centrali dello sviluppo economico e sociale, del lavoro e delle infrastrutture. Il livello del dibattito è stato alto – sottolinea Panetta – e testimonia che, anche dopo la tornata elettorale regionale, il Partito Democratico è una comunità viva e determinata a costruire un nuovo protagonismo politico. Nonostante la sconfitta, nella nostra area metropolitana abbiamo ottenuto un risultato importante, eleggendo due consiglieri regionali e confermando la presenza del Pd come forza centrale del campo progressista calabrese. Ora dobbiamo consolidare questo patrimonio e trasformarlo in una spinta di rinnovamento e di proposta”.
Particolare attenzione è stata dedicata alle scadenze amministrative della prossima primavera, che interesseranno 19 comuni della provincia, tra cui Palmi e Reggio Calabria, entrambi con popolazione superiore ai 15 mila abitanti.
“Queste elezioni – aggiunge Panetta – rappresentano un banco di prova importante per consolidare la nostra presenza sui territori e per dare voce a un progetto riformista che metta al centro la buona amministrazione, la coesione sociale e il futuro della Città Metropolitana”.
Durante l’incontro conclusivo di Palmi, al quale hanno partecipato segretari di circolo, amministratori e il neoconsigliere regionale Giuseppe Ranuccio, è emersa con forza la volontà di lavorare in un clima di unità e partecipazione, valorizzando le competenze diffuse e favorendo il coinvolgimento dei cittadini e delle realtà associative.
“Il Pd metropolitano – conclude Panetta – riparte da qui: dal dialogo con le persone, dall’ascolto delle comunità e da un rinnovato senso di responsabilità verso la Calabria e verso i nostri territori. Siamo pronti a fare la nostra parte con proposte concrete e con la forza di una comunità politica che crede nella partecipazione e nella democrazia”.
