Vincenzo Cristian Siclari eletto nuovo luogotenente della Divisione 13 Calabria Mediterranea del Kiwanis Club: rappresenterà la città e la provincia di Reggio Calabria a livello nazionale
Un nuovo incarico per Vincenzo Cristian Siclari, figura storica dell’associazionismo villese, che è stato ufficialmente eletto luogotenente della Divisione 13 Calabria Mediterranea del Kiwanis Club, con la responsabilità di rappresentare a livello nazionale la città e la provincia di Reggio Calabria. La nomina rappresenta un riconoscimento al lungo e appassionato impegno di Siclari all’interno del Kiwanis e del mondo del volontariato. Subentra a Maurizio Di Profio del club Palmi – Piana di Gioia Tauro. Con oltre trent’anni di attività associativa, Siclari ha ricoperto diversi ruoli di rilievo distinguendosi per la sua dedizione ai valori del servizio e della solidarietà, elementi fondanti della missione kiwaniana. Il suo percorso all’interno del club è iniziato quando l’allora avvocato Giuseppe Arico’, figura di rilievo del foro reggino e fondatore del Kiwanis Club locale, decise di puntare anche su un gruppo di giovani motivati, tra cui proprio Siclari, per dare continuità e slancio alle attività del sodalizio.
“Accolgo questo incarico con grande senso di responsabilità e spirito di servizio,” ha dichiarato Siclari nell’ incontro tenutosi qualche giorno addietro a Vibo Valentia in presenza del governatore del Distretto Italia San Marino Basilio Valente. “Il Kiwanis è una famiglia che continua a rappresentare un punto di riferimento per la società civile e per chi crede in un mondo più giusto, inclusivo e umano.” Tra gli obiettivi principali del suo mandato figurano il rafforzamento della rete associativa, l’avvio di nuovi progetti di impatto sociale – entro il corrente anno sociale sarà aperto un nuovo club senior – e il coinvolgimento dei giovani attraverso i programmi dedicati come Key Club e Circle K. La Divisione 13 Calabria Mediterranea, di cui Vincenzo Cristian Siclari è ora alla guida, rappresenta una delle realtà più dinamiche e attive del distretto, grazie a un lavoro che nel tempo ha saputo coniugare competenza, passione e una profonda attenzione ai bisogni della comunità. Non mancano i ringraziamenti a tutti ed in particolare al club di appartenenza, Villa San Giovanni, che lo ha voluto indicare all’unanimità come candidato unico per questo nuovo incarico.