Sarà presentata domani, martedì 24 settembre alle ore 10:30, nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, la nuova stagione artistica dell’Officina dell’Arte, guidata dal direttore artistico Peppe Piromalli. All’incontro parteciperà anche il sindaco Giuseppe Falcomatà.
La rassegna 2025, dal titolo “Nuovi Stimoli”, undicesima edizione, prenderà ufficialmente il via il 3 ottobre al Teatro “Francesco Cilea”, con il Premio Guerrieri, in collaborazione con l’AIL, che festeggia il trentennale della sua attività.
Il cartellone proporrà una stagione ricca di nomi di spicco e spettacoli di qualità: si parte il 17 ottobre con la commedia brillante “Un amore di peso”, scritta, diretta e interpretata da Marco Cavallaro, affiancato da Stella Pecollo, Rosario Petix e Valentina Stredini.
A seguire, il 12 dicembre, spazio alla musica e al racconto con lo show “Tu vuo’ fa l’americano” del duo Demo Morselli – Marcello Cirillo, per poi proseguire il 21 dicembre con lo spettacolo visuale e poetico “PouBelle. La magia oltre ogni immaginazione” di Luca Lombardo.
Il nuovo anno si aprirà il 24 gennaio con Maurizio Casagrande e il suo spettacolo “La prova del 9”, mentre il 13 febbraio sarà la volta del travolgente Biagio Izzo in “L’arte della truffa”.
L’11 marzo saliranno sul palco Cesare Bocci e Vittoria Belvedere con “Indovina chi viene a cena”, seguiti, il 18 aprile, dal comico palermitano Ernesto Maria Ponte in “Sbandati”.
Gran finale il 16 maggio con Antonio Grosso e la sua intensa pièce “Minchia signor tenente”, dedicata al tema della mafia, trattato con ironia e sensibilità.
Completano il programma quattro eventi fuori abbonamento con protagonisti del panorama nazionale: Angelo Duro, Nicky Nicolai & Stefano Di Battista, Maurizio Battista e Roberto Lipari.
Una stagione che si preannuncia intensa, tra comicità, musica e impegno civile, per un teatro sempre più vicino al pubblico. Ma le sorprese non sono finite. Parola del direttore artistico Peppe Piromalli.