“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeIn EvidenzaTridico con Falcomatà a Reggio Calabria: "Trasferiremo alla Città metropolitana deleghe che...

Tridico con Falcomatà a Reggio Calabria: “Trasferiremo alla Città metropolitana deleghe che le spettano”

Un viaggio nel cuore pulsante di Atam, una ricognizione agli uffici e al parco mezzi nella sede di largo Botteghelle ed una visita ai cantieri di ampliamento delle officine di Foro Boario. Mobilità e trasporti al centro dell’incontro tra Pasquale Tridico ed il sindaco Giuseppe Falcomatà, all’interno della municipalizzata metropolitana insieme all’amministratore delegato, Giuseppe Basile, ed al management aziendale.

«Abbiamo preso Atam sull’orlo del fallimento ed oggi è una realtà sana, in salute, in grado di investire, assumere e attrarre risorse. E’ un esempio per tutte le società di trasporto urbano nel Mezzogiorno d’Italia». Così, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha presentato gli sforzi compiuti, in questi anni, dall’amministrazione comunale per salvare una società che «versava in condizioni disperate, coi bilanci già in tribunale pronti a decretarne il fallimento». «L’impegno e i sacrifici dei sindacati e dei lavoratori – ha spiegato – hanno fatto il resto. Non smetterò mai di ringraziarli».

«Adesso – ha aggiunto Falcomatà – Atam ha ampliato la propria pianta organica e vanta la flotta più moderna d’Italia, con mezzi comodi, elettrici, altamente efficienti e rispettosi dell’ambiente. Se solo la Città Metropolitana avesse avuto le funzioni di settore che la Regione trattiene per sé, nonostante la legge le imponga il contrario, avremmo sicuramente migliorato, ancor di più, i servizi legati alle corse e alle tariffazioni».

Il tema del mancato trasferimento delle deleghe da parte della Regione è uno degli aspetti affrontati anche da Pasquale Tridico che, nel condividere le osservazioni di Falcomatà, ha assunto l’impegno di «riconoscere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria ciò che è della Città Metropolitana di Reggio Calabria».

«Atam – ha sostenuto Tridico – è esempio di resilienza, testimonianza evidente e diretta di come un’ottima amministrazione e una sana gestione dei beni pubblici possano dare slancio e vigore a realtà che annaspano nelle difficoltà».

Tra i lavori quasi ultimati delle pensiline di ricarica dei bus elettrici ed il cantiere dell’ex Mattatoio che, presto, diventerà parte essenziale della sede di Foro Boario e cornice del Museo dei Trasporti, Pasquale Tridico ha sottolineato «l’importanza di una mobilità sostenibile che combatte l’inquinamento e crea crescita, sviluppo ed economia».

Articoli Correlati