“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeCalabriaReggio CalabriaMediterranean Wellness- L'Era degli Eroi 2025, gran finale tra emozioni e applausi...

Mediterranean Wellness- L’Era degli Eroi 2025, gran finale tra emozioni e applausi all’Arena dello Stretto

La XIII edizione di Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi si è chiusa con una serata travolgente, che ha visto l’Arena dello Stretto gremita e vibrante di entusiasmo fino a tarda serata.

Il momento più atteso della serata è stato senza dubbio la finale di “Rhegium Revelation – Talenti in Scena”, introdotta e accompagnata dal ballerino e personaggio televisivo Mattia Zenzola, ospite d’eccezione proveniente dal programma Amici di Maria De Filippi. Tantissime le fan ad attenderlo, provenienti da tutto il sud Italia. La sua presenza ha scatenato applausi e cori da parte del pubblico, che ha accolto ogni suo ingresso con affetto.

Un altro momento che ha infiammato l’Arena è stata la presentazione delle squadre di volley della SportSpecialist SSD ARL Domotek Volley. Il pubblico ha riservato agli atleti un’accoglienza da veri campioni: cori, applausi e un tifo da stadio che ha trasformato la cerimonia in un’esperienza indimenticabile. La passione e il sostegno dei presenti hanno dimostrato quanto lo sport sia un collante straordinario per la comunità, uno strumento di crescita, capace di unire generazioni e comunità.

Tra gli applausi più intensi della serata, l’esibizione di Alessandro Falbo e Suamy Lourdes Violi, atleti dell’ASD Nuova Fata Morgana di Giuseppe Modafferi. I due giovani ballerini, già campioni regionali e finalisti a competizioni nazionali e internazionali, hanno portato sul palco i balli latinoamericani con tecnica, eleganza e passione, conquistando il pubblico con un’esibizione che resterà impressa nella memoria.

La serata ha visto anche la performance della cantante reggina Angelica Zina Cottone, già protagonista allo Zecchino d’Oro, che ha incantato con la sua interpretazione del brano “Credi in te”. Momento speciale anche con la special guest Caterina Fotia, atleta della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica e medaglia d’oro, che ha portato il suo saluto e la sua testimonianza di impegno sportivo ai giovani presenti.

Particolarmente emozionante e sentito, la consegna del Premio Gilberto Perri, istituito in memoria del missionario fondatore di A.C.U. Azione Cristiana Umanitaria e ispiratore del Mediterranean Wellness. Il riconoscimento è stato conferito a Emmanuela Perri, figlia di Gilberto e presidente dell’Istituto per la Famiglia Nazionale ODV, per il suo impegno instancabile nel portare avanti i valori cristiani e la missione di sostegno alle famiglie, nel solco dell’esempio lasciato dal padre.

Dopo la consegna, è intervenuta Patrizia D’Aguì, sottolineando che tutto quello che viene fatto alla manifestazione è il frutto di volontari che operano giornalmente per amore di Gesù Cristo secondo l’esempio di Gilberto Perri. Un pensiero che ha suscitato commozione e applausi, ricordando a tutti il cuore autentico che muove la manifestazione: la dedizione di chi lavora con spirito di servizio e fede cristiana.

Anche quest’anno la Mediterranean Wellness si è confermata come uno spazio dove sport, spettacolo, cultura ed emozioni si fondono per celebrare i valori dell’inclusione, della partecipazione e del talento. Un punto di riferimento per la comunità reggina.

Con la proclamazione del vincitore di “Rhegium Revelation”, la consegna dei premi speciali e il calore di migliaia di persone accorse sul Lungomare Falcomatà, cala il sipario su un’edizione che ha superato ogni aspettativa.

Articoli Correlati