La solitudine giovanile, un fenomeno sempre più evidente nell’era digitale, sarà al centro del convegno dal titolo “La Solitudine Giovanile nell’Era Digitale Tra Connessione Virtuale ed Isolamento Reale”. L’incontro, che si terrà domani, martedì 8 aprile alle ore 18.00, avrà luogo presso l’Auditorium Santa Maria della Neve a Riparo Cannavò Reggio Calabria.
L’evento – è scritto in un comunicato stampa – si propone di esplorare gli effetti delle nuove tecnologie sulla vita dei giovani, concentrandosi sul contrasto tra le connessioni virtuali che caratterizzano la vita online e l’isolamento che spesso ne deriva nella realtà fisica.
Il programma prevede gli interventi di esperti di rilievo, tra cui:
Dott. Roberto Placido Di Palma, Procuratore della Repubblica Tribunale dei Minori di Reggio Calabria
Dott. Guido De Caro, Psicoterapeuta
Prof. Vincenzo Malacrinò, Docente di Biologia
Suor Giuliana Luongo, Direttrice dell’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Reggio Calabria-Bova
Il dibattito sarà moderato dal Prof. Domenico Morabito e vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, religiose e militari, tra cui:
Mons. Fortunato Morrone, Arcivescovo di Reggio Calabria – Bova
Clara Vaccaro, Prefetto di Reggio Calabria
Salvatore La Rosa, Questore di Reggio Calabria
Paolo Brunetti, Vice Sindaco di Reggio Calabria
Maria Stefania Caracciolo, Assessore Regionale al Lavoro e all’Istruzione della Regione Calabria
Cesario Totaro, Generale Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria
Agostino Tortora, Colonello Comandante Provinciale della Guardia di Finanza
Roberto La Tella, Capitano di Fregata Guardia Costiera
Emanuele Mattia, Garante Metropolitano dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Giuseppe Zimbalatti, Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Anna Maria Cama, Dirigente Polo Tecnico Professionale Righi-Boccioni-Fermi
Gli studenti dell’IPALB TUR “Giovanni Trecroci” di Villa San Giovanni, sotto la supervisione della Dirigente Prof.ssa Enza Loiero, si occuperanno del servizio di accoglienza.
Per coloro che non potranno partecipare in presenza, sarà possibile seguire il convegno in diretta tramite le pagine Facebook di Reggio TV e della Parrocchia Tre Campanili Un Solo Cuore, che trasmetteranno l’evento online, permettendo a tutti di partecipare virtualmente alla discussione.
Un’occasione importante per riflettere insieme su un tema che riguarda da vicino la generazione digitale, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e proporre soluzioni per contrastare l’isolamento giovanile.