“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi” - Martin Luther King
HomeCalabriaReggio CalabriaPrimo Corso di Burraco FIBUR presso la Casa Circondariale di Arghillà

Primo Corso di Burraco FIBUR presso la Casa Circondariale di Arghillà

Inizierà il 12 marzo 2025 il primo corso di Burraco Fibur all’interno del carcere di Arghillà. “Siamo grati al Direttore degli II.PP. di Reggio, Dott. Rosario Tortorella, per avere dimostrato grande sensibilità e attenzione nei confronti dei detenuti e della nostra associazione” afferma il presidente del Circolo ADS Burraco di Reggio Calabria, dott. Pietro Barillà, che aggiunge “Il nostro progetto è stato apprezzato e valorizzato dai funzionari dell’area giuridico-pedagogica, coordinati dal Dott. Lorenzo Federico, che lo hanno subito inserito nella programmazione annuale delle attività di Istituto”.

Il gioco del burraco riesce a sviluppare attività mnemoniche, ragionamenti e logica. L’inserimento di un corso di Burraco all’interno del carcere valorizza l’importanza delle attività trattamentali che arrivano dalle associazioni di servizio, oltre ad occupare il tempo dei detenuti, quel tempo che in una cella scorre più lentamente. Il segreto del burraco sta nella semplicità delle regole e, quindi, nella facilità di apprendimento da parte di tutti, dai ragazzi agli anziani, favorendo l’aggregazione sociale.

Il progetto, realizzato dall’associazione ADS Burraco Reggio Calabria, affiliata F.I.BUR. – Federazione Italiana Burraco, si articolerà attraverso alcuni incontri teorico-pratici al fine di spiegare i rudimenti del gioco e si concluderà con un torneo finale alla presenza di arbitri F.I.BUR.

Articoli Correlati