“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeCalabriaCrotoneIl Crotone Summer Fest 2025 si chiude con numeri da record e...

Il Crotone Summer Fest 2025 si chiude con numeri da record e un bilancio più che positivo

Si è conclusa con un successo travolgente l’edizione 2025 del Crotone Summer Fest, la manifestazione musicale che ha trasformato ancora una volta Piazzale Ultras nel cuore pulsante dell’estate crotonese.

Migliaia di spettatori hanno gremito, per le sei serate, la piazza per vivere, notte dopo notte, emozioni uniche al ritmo della migliore musica italiana e non solo.

Un cast artistico d’eccezione ha reso questa edizione la più bella di sempre: da Gaia, con la sua voce magnetica e il suo stile contemporaneo, alla serata dance con il format nostrano “80 voglia di dance 90” organizzato e diretto da Cesko, Antonio Scerra e Rafael animation, a Fabio Rovazzi, che ha infiammato il pubblico con i suoi tormentoni diventati hit generazionali.

L’inconfondibile talento e la chitarra di Alex Britti hanno conquistato tutte le età, mentre Nina Zilli, con il suo carisma e la sua anima soul, ha regalato momenti di pura eleganza musicale.

La serata dei The Kolors è stata tra le più partecipate: la band ha entusiasmato il pubblico con una performance energica e coinvolgente, confermandosi tra le realtà più amate del panorama pop italiano.

A completare il quadro artistico, la travolgente energia di Camilway, che ha saputo distinguersi con uno stile originale e uno show potente.

E le coinvolgenti selezioni di Cesko TheVineyard e Alberto Laratta, che hanno trasformato Piazzale Ultras in una grande pista sotto le stelle.

Grande accoglienza anche per i talenti del territorio, che hanno aperto le serate con esibizioni di altissimo livello: Bush, Dalen, Mario Nunziante, Josh e tanti altri artisti del territorio hanno dimostrato che la scena musicale crotonese è viva e autentica.

Il Crotone Summer Fest si è confermato uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’estate calabrese.

Questa edizione ha superato ogni aspettativa, non solo per la qualità degli artisti, ma per la straordinaria risposta del pubblico e il clima di festa che ha pervaso la città.

Abbiamo lavorato per tre anni nella direzione di costruire eventi che costituissero attrattori turistici e quest’anno abbiamo raccolto i frutti di questo duro lavoro: vedere durante e dopo i concerti centinaia di persone riversate nei locali, in ogni angolo del lungomare, gli hotel e i ristoranti pieni, ci ha fatto percepire con mano che un progetto del genere può produrre un indotto notevole. E i margini di miglioramento ulteriore sono notevolissimi. Considerato il grandissimo successo, siamo già al lavoro per migliorare anche l’aspetto relativo alla sicurezza perché il principale obiettivo del nostro Festival e di tutte le iniziative che mettiamo in campo durante l’estate è che il pubblico le viva in un clima di festa e in tranquillità. A questo proposito voglio ringraziare le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale, la Croce Rossa e i volontari che in queste serate sono stati fondamentali. Così come ringrazio per il grande lavoro i dirigenti comunali, i tecnici, gli operai, i funzionari dell’Ufficio Cultura e Spettacolo e lo staff del sindaco” dichiara il vicesindaco Sandro Cretella.

Il Crotone Summer Fest 2025 si chiude con numeri da record e un bilancio più che positivo, confermando la manifestazione come fiore all’occhiello della programmazione estiva della città.

Articoli Correlati