“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeCalabriaCosenzaCrosia: il Comune dona una panchina amica dell'allattamento

Crosia: il Comune dona una panchina amica dell’allattamento

Sostegno alle mamme che allattano e una rete tra istituzioni, associazioni e famiglie perché l’allattamento, sebbene sancisca un rapporto viscerale tra madre e figlio, non è soltanto una cosa a due ma una scelta che, in fondo, riguarda l’intera comunità.

Un centro vaccinale gremito di gente e partecipato quello che ieri ha accolto il convegno, fortemente voluto dall’Associazione italiana genitori, nello specifico la sezione dell’alto Jonio, dedicato all’iniziativa regionale “Io allatto a km zero”, che ha visto la partecipazione del dipartimento di prevenzione dell’Asp e il patrocinio del Comune di Crosia.

Il Comune ha scelto di donare una panchina bianca dall’alto valore simbolico sulla quale si legge una frase fortemente voluta dalla sindaca Maria Teresa Aiello: “nel silenzio di un abbraccio, il latte diventa carezza e vita”.

I benefici dell’allattamento sono ben noti: dalla prevenzione da molte malattie, compresi alcuni tumori, all’ apporto di principi ed elementi che garantiscono al bambino una nutrizione sana e completa. Quello che si conosce di meno invece, sono le paure, le difficoltà ma spesso anche la stessa disinformazione delle mamme riguardo questa pratica.

Così la consigliera comunale Paola Marino: “L’allattamento è un tema che tocca le famiglie molto da vicino. Dietro questo momento ci sono storie. Storie di gioia ma anche di fatica, di paure, di difficoltà. Ognuna merita di essere protetta e ascoltata e proprio noi Istituzioni dobbiamo essere presenti e pronti a dare risposte concrete ai bisogni delle famiglie in un momento così bello ma anche così delicato”.

“Il Comune – ha proseguito l’Assessore Maria Teresa Cosentino, nonché vicepresidente dell’Age – ha voluto donare questa panchina per il suo alto valore simbolico e per sensibilizzare su questo tema. Ringrazio anche la presidente dell’Associazione italiana genitori sezione Jonio, nonché pediatra di libera scelta Vittoria Paletta, perché da sempre è attenta a questi temi e perché rappresenta per la città di Crosia un punto di riferimento”.

Il convegno al centro vaccinale di Crosia è stato l’esempio concreto di come istituzioni e associazioni possono fare rete e incidere in maniera concreta sulla crescita e sul bene di una comunità.

Articoli Correlati