“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCosenzaPietrapaola, Ecoross Educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio e...

Pietrapaola, Ecoross Educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio e comunità

«Queste lezioni rappresentano vere e proprie pillole di vita e di educazione civica. Sono momenti di crescita e di costruzione del futuro, perché i nostri ragazzi sono il futuro dell’umanità». Con queste parole la dott.ssa Mirella Pacifico, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio, ha sintetizzato lo spirito delle attività di Ecoross Educational che nei giorni scorsi hanno coinvolto le classi quarte delle scuole primarie di Mandatoriccio, Pietrapaola e Scala Coeli.
Il progetto di educazione ambientale, frutto della collaborazione tra le Amministrazioni Comunali ed Ecoross, inserito tra le attività di informazione e sensibilizzazione previste nell’ambito dei Servizi di Igiene Urbana, ha offerto agli studenti un percorso formativo dedicato alla sostenibilità ambientale e alla corretta gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche e sensibilizzare le nuove generazioni sul valore del rispetto dell’ambiente.
Le attività hanno registrato una forte partecipazione da parte di alunni, docenti e istituzioni locali, confermandosi come un’importante occasione di dialogo tra scuola e territorio. Le lezioni hanno assunto un carattere laboratoriale e interattivo: i bambini, protagonisti attivi del proprio apprendimento, si sono trasformati in veri e propri educatori ambientali, trasmettendo in famiglia i concetti appresi a scuola.
«Ecoross – ha aggiunto la Dirigente Pacifico – non si limita a svolgere con competenza il proprio lavoro, ma trasmette ai ragazzi il senso profondo delle proprie attività, spiegando come la plastica possa essere riutilizzata e come i rifiuti organici diventino compost. È un esempio concreto di economia circolare e collaborazione virtuosa tra impresa, scuola e comunità».
Anche il sindaco di Pietrapaola, avv. Manuela Labonia, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando come le attività di Ecoross Educational siano ormai radicate nel tessuto scolastico del territorio:
«I bambini apprendono rapidamente e diventano ambasciatori di buone pratiche anche in famiglia, educando gli adulti al corretto smaltimento dei rifiuti. In questo modo si costruisce una vera cultura ecologica condivisa, che parte dai più giovani e coinvolge l’intera comunità».
L’esperienza di Ecoross Educational si conferma, dunque, un modello virtuoso di sensibilizzazione ambientale capace di unire scuole, famiglie e istituzioni in un progetto comune. «Investire sull’educazione ambientale – dichiara il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross – significa investire sul futuro dei nostri territori. Attraverso percorsi semplici, interattivi e vicini al linguaggio dei più piccoli, riusciamo a diffondere consapevolezza e responsabilità, contribuendo alla crescita di cittadini attenti e rispettosi dell’ambiente».

Articoli Correlati