Sabato 4 ottobre 2025, in occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, si terrà il Giubileo del Volontariato, promosso dalla dalla Caritas diocesana. L’appuntamento, che riunirà i volontari del territorio, si svolgerà presso la Cattedrale di San Marco Argentano.
L’evento è pensato come una giornata di incontro, formazione e comunione per ringraziare e valorizzare tutti coloro che, con generosità e spirito di servizio, si dedicano quotidianamente ai più fragili. L’invito è esteso non solo agli operatori Caritas, ma a tutti i volontari delle associazioni presenti sul territorio diocesano, con l’obiettivo di rafforzare i legami di collaborazione e corresponsabilità.
Di seguito il programma completo della giornata:
- Ore 9:00 – Accoglienza e arrivi Benvenuto ai partecipanti, registrazione e distribuzione del materiale informativo.
- Ore 9:30 – Preghiera e pratica giubilare Momento spirituale condiviso e introduzione al senso del Giubileo.
- Ore 10:00 – Saluti istituzionali
- Ore 10:30 – Relazione: “Farsi prossimo” Riflessione a cura di Suor Marisa Petrella, direttrice della Caritas diocesana di Napoli.
- Ore 11:30 – Lavori di gruppo Suddivisione dei partecipanti in gruppi tematici per il confronto e la condivisione di esperienze.
- Ore 13:00 – Pausa pranzo
- Ore 14:30 – Ripresa dei lavori di gruppo Approfondimento e sintesi delle riflessioni emerse nella mattinata.
- Ore 15:15 – Restituzione in assemblea e conclusioni Condivisione in plenaria dei lavori di gruppo, considerazioni finali e saluto conclusivo del Vescovo, S.E. Mons. Stefano Rega.
«Rivolgo un invito speciale a tutte le associazioni di volontariato del territorio affinché partecipino con gioia a questo momento di comunione e di grazia,” ha dichiarato mons. Stefano Rega nella sua lettera di invito. “È significativo che tale appuntamento si celebri proprio nel giorno di San Francesco d’Assisi, testimone radicale del Vangelo e icona viva di una carità che si fa vita, scelta, incontro».
Il Vescovo ha inoltre sottolineato il valore profetico del volontariato: «Il Giubileo sarà un momento di grazia, di incontro e di ringraziamento per tutti coloro che ogni giorno, in silenzio e con dedizione, si mettono al servizio degli altri. I volontari sono spesso i primi portatori di speranza concreta, là dove la vita è più segnata dalla sofferenza o dall’abbandono».
Tutti i gruppi e le associazioni che desiderano partecipare sono invitati a iscriversi per facilitare l’organizzazione della giornata.