“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCosenzaL'IIS "Lucrezia della Valle" di Cosenza partecipa all'evento "Memoria viva, Premio Ferramonti...

L’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza partecipa all’evento “Memoria viva, Premio Ferramonti ad Anna Foa”

Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l’IIS “Lucrezia della Valle” parteciperà all’evento “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa” per la seconda edizione del Premio Ferramonti; un incontro che si svolgerà nella sala conferenze del Museo Internazionale della Memoria nel Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia. Resa ancora più significativa dalla conferma del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti come luogo di memoria e officina viva di pensiero critico la partecipazione dell’IIS Lucrezia della Valle con una classe sperimentale dell’indirizzo artistico che opera una “programmazione trasversale e condivisa su tutte le discipline”. Quest’anno il Premio Ferramonti andrà ad Anna Foa, storica e saggista, autrice del libro “Il suicidio di Israele” (Laterza), una voce tra le più lucide e autorevoli del panorama culturale italiano. Storica specializzata in storia moderna, in storia sociale e culturale dell’Europa e dell’Italia, in particolare la storia degli ebrei, l’Inquisizione e le stregoneria, la Foa ha studiato e insegnato all’Università “La Sapienza” di Roma oltre che in diverse università americane e in Israele. È autrice di numerosi libri, come “Ebrei in Europa”, “Diaspora” e “Portico d’Ottavia 13”. Accanto alla sua carriera accademica, Anna Foa ha collaborato con quotidiani, con la radio e in alcuni programmi televisivi; è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore nel 2019. La cerimonia di venerdì 10 ottobre vedrà la partecipazione del sindaco di Tarsia Roberto Ameruso, del consigliere delegato alla Cultura Roberto Cannizzaro e di Umberto Filici, rappresentante del Comitato Tecnico Scientifico del Museo. A consegnare la targa sarà la direttrice del Museo, Teresina Ciliberti. Interverranno la dirigente dell’USP di Cosenza Loredana Giannicola, la dirigente dell’IIS Lucrezia della Valle di Cosenza Rossana Perri e la dirigente del Liceo classico Gioacchino da Fiore di Rende Brunella Baratta.
Articoli Correlati