“L’indifferenza è il peso morto della storia” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCosenzaTarsia, il sindaco nelle scuole: "Continuare a costruire consapevolezza sul patrimonio culturale"

Tarsia, il sindaco nelle scuole: “Continuare a costruire consapevolezza sul patrimonio culturale”

Continuare ad affidare alle nuove generazioni la conoscenza del patrimonio distintivo ereditato dell’opera dei tarsiani e dei calabresi illustri come Marco Aurelio Severino, chirurgo innovatore del 1600, tra i padri fondatori dell’anatomia comparata, per solidificare consapevolezze e senso di appartenenza. Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità ed una sempre più convinta cultura della legalità e dell’antimafia e la cultura della non violenza. Sono, queste, le coordinate di un percorso che l’Amministrazione Comunale vuole continuare a condividere anche nei prossimi mesi con il mondo della Scuola.

 

AFFIDARE ALLA CONOSCENZA L’OPERA DEI TARSIANI ILLUSTRI

A ribadirlo è stato il Sindaco Roberto Ameruso che, accompagnato dal presidente del Consiglio Marco Cetraro e dall’assessore ai servizi sociali Gianclaudio Scaglione, ieri (martedì 16), ha incontrato gli studenti delle scuole cittadini per portare loro, ai genitori e alle famiglie, ai docenti, al personale scolastico e agli accompagnatori e autisti degli scuolabus, un messaggio di buon inizio.

 

MUSEO DELL’ACQUA, LAVORI PROSSIMI A PARTIRE

Salutando i ragazzi, i docenti e gli operatori scolastici il Primo Cittadino ha confermato la massima disponibilità alla collaborazione, al dialogo e al confronto e fatto il punto su alcuni interventi che contribuiranno a migliorare l’offerta culturale e formativa per la comunità educante e non solo. Su tutte: l’inaugurazione del Museo dell’Acqua, il progetto curato dall’Associazione Amici della Terra, Ente Gestore delle Riserve naturalistiche Lago di Tarsia e Foce del Crati, i cui lavori partiranno a breve.

 

CONSEGNEREMO A COMUNITÀ SCUOLA SICURA

Il Primo Cittadino è intervenuto anche sui lavori di riqualificazione del plesso scolastico che si protrarranno per tutto l’anno e che, una volta terminati, restituiranno alla comunità una scuola sicura, bella ed idonea a garantire il benessere degli studenti.

Articoli Correlati