“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeCalabriaCosenzaElezioni Lamezia, la coalizione 'Bilotti Sindaco': "Legalità si dimostra con la presenza...

Elezioni Lamezia, la coalizione ‘Bilotti Sindaco’: “Legalità si dimostra con la presenza e con il coraggio”

“In risposta ai gruppi che sostengono il candidato riformista, che accendono i toni nel tentativo di spostare il dibattito su un piano personale, riteniamo necessario fare chiarezza.

La legalità non si firma in delega. Si dimostra con la presenza, con il coraggio di confrontarsi pubblicamente, con il rispetto verso i cittadini.

La scelta dell’onorevole Principe di sottrarsi all’incontro promosso da Libera – sul Patto per la Legalità – non è un dettaglio: è un gesto dal significato politico preciso. E quel significato è l’assenza.

Firmare in privato, evitando accuratamente ogni confronto aperto, svilisce il valore stesso di quell’impegno. È come dire: ‘mi adeguo, ma non ci credo’. Il Patto per la Legalità non è un atto formale, è un’assunzione di responsabilità davanti alla città. E chi quella responsabilità non la vuole assumere pubblicamente, nei fatti la rinnega.

Siamo assolutamente certi dell’integrità morale e della trasparenza che contraddistinguono la figura del nostro candidato Giovanni Bilotti. La sua storia personale, il suo percorso professionale e politico, parlano con chiarezza: nessuna ombra, nessuna ambiguità, nessun legame con sistemi di potere o dinamiche opache.

È proprio questa consapevolezza che ci porta a dire che un confronto pubblico, aperto e diretto sarebbe stato non solo auspicabile, ma persino naturale. Tuttavia, il candidato dei riformisti si è sempre sottratto.

Invece di spiegare le ragioni di questa assenza, i sostenitori dell’onorevole Principe preferiscono deviare il confronto con attacchi personali. È un copione già visto: illazioni usate come arma di distrazione di massa, per evitare di affrontare il nodo politico vero. Ma noi non ci lasciamo intimidire.

La nostra è una candidatura limpida, autonoma, costruita con il sostegno di chi vuole cambiare davvero Rende. Nessun componente della coalizione ha pendenze giudiziarie o zone d’ombra. Non rispondiamo a logiche di partito né a clientele consolidate. E chi oggi prova a gettare fango, lo fa perché non ha argomenti di merito.

E il merito è questo: l’onorevole Principe è attualmente indagato in due distinti procedimenti penali. Uno di questi, lo ricordiamo, potrebbe – anche in caso di prescrizione – portare all’applicazione della Legge Severino, con la conseguente sospensione da ogni incarico pubblico. Questo non è un attacco: è un dato di realtà.

Rende merita di meglio. Merita trasparenza, partecipazione, coraggio civile. Non tatticismi. Non assenze strategiche. Non firme messe solo per salvare la faccia.

È tempo che la legalità torni ad essere un fatto concreto, non un gesto da campagna elettorale.”

E’ quanto si legge in una nota della coalizione “Bilotti Sindaco”.

Articoli Correlati