“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa” - Alexis de Tocqueville
HomeCalabriaCosenzaElezioni Rende, il candidato Federico Cerminara: "Con Bilotti reale inclusività e pari...

Elezioni Rende, il candidato Federico Cerminara: “Con Bilotti reale inclusività e pari opportunità”. La coalizione aderisce ufficialmente al Pride del 21 giugno

La coalizione a sostegno del candidato a sindaco di Rende, Giovanni Bilotti, ha ufficialmente aderito al Pride che si terrà il prossimo 21 giugno a Cosenza.
“Un atto dovuto”, ha dichiarato Federico Cerminara, tra i candidati al consiglio comunale di Rende nella lista PartecipAzione.
Cerminara ha poi sottolineato: “ho scelto con consapevolezza e convinzione di candidarmi alle elezioni amministrative di Rende a sostegno del progetto politico guidato da Giovanni Bilotti e ho subito percepito un aspetto che, per tutta la mia vita, è stato la bussola che ha orientato le mie azioni: il senso di appartenenza. La sua visione inclusiva e collettiva, che rifiuta ogni protagonismo individualista, ha rappresentato per me un segnale chiaro: l’esistenza di un’alternativa concreta ad un modello di governo della città che si fonda su ciò che per tutta la mia esperienza associativa ho contrastato con tutte le mie forze: il  patriarcato la cui espressione può essere riassunta nel concetto di  “candidato forte”, talvolta autoreferenziale”.
“La nostra forza politica rappresenta una nuova narrazione, una visione innovativa che pone al centro le pari opportunità come modello trasversale di progettazione politica. Riteniamo che l’uguaglianza di genere, l’inclusione e la diversità siano elementi fondamentali per costruire una società più giusta e prospera. La nostra proposta politica si basa sulla convinzione che le pari opportunità non siano solo un diritto, ma un’opportunità per tutti di crescere e contribuire allo sviluppo della comunità. In questo senso, le pari opportunità rappresentano un valore trasversale che attraversa tutte le nostre politiche, dall’istruzione al lavoro, dalla salute alla cultura. Il nostro obiettivo è creare una società in cui ogni persona abbia le stesse opportunità di realizzazione, indipendentemente dal genere, dall’orientamento sessuale, dall’età o dalla disabilità. Una società in cui la diversità sia celebrata e valorizzata come una ricchezza per tutti”, ha proseguito il candidato al consiglio comunale di Rende.

Infine, sulla adesione al Pride, Cerminara ripercorre il percorso che portò alla nascita di Arcigay in Calabria: “il mio bagaglio esperienziale ha radici lontane e precisamente in quel novembre 2001, data nella quale, insieme a tanti amici, abbiamo con coraggio segnato uno spartiacque tra un prima ed un poi, diventando pionieri di un progetto che ha definitivamente mutato la geografia dei diritti di questo territorio: la nascita del primo circolo arcigay in Calabria, Eos Arcigay Calabria, un progetto che, per il tramite della cultura, potesse creare le basi del cambiamento sociale. Questa visione ho avuto l’onere e l’onere di portarla in tutti i luoghi significativi della mia vita, in tutte le posizioni che ho ricoperto, dai ruoli di responsabile nazionale cultura e tesoriere nazionale di Arcigay, a tanti altri contesti dove il concetto di pari opportunità veniva declinato in una dimensione sempre più plurale ed inclusiva. Da lì ho capito anche che una buona politica non può e non deve essere divisiva o promuovere modelli con i quali vengono dettati ben precisi modi di stare al mondo, ma una politica che ponga al centro la persona umana, non solo a livello formale ma soprattutto a livello sostanziale, con una progettazione che porta le pari opportunità quale sistema valoriale trasversale a tutti gli ambiti dell’azione politica. É questo il luogo nel quale voglio vivere e la città che voglio costruire insieme a tutte e tutti”, ha concluso Federico Cerminara.

Articoli Correlati