Il Premierato è una grande occasione di riforma per l’Italia. Lo hanno detto Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, e Simona Loizzo, deputato e componente del consiglio federale della Lega, chiudendo i lavori del convegno organizzato da Nazione Futura il 3 maggio alla biblioteca nazionale di Cosenza. Aprendo i lavori, il coordinatore del circolo, Vincenzo Campanella, ha messo in evidenza come Nazione Futura, grazie a Francesco Giubilei, sia un osservatorio meta politico rilevante nel panorama nazionale. Il dibattito, moderato da Alex Bavoso, ha registrato gli interventi di Vittorio Lombardi, docente di diritto, Francesco Pichierri, dirigente nazionale di Noi moderati, di Pierfrancesco Perugini, vice coordinatore provinciale dei giovani di Noi moderati e di Antonio Mattia Bruno, dirigente di Nazione Futura di Rende. Giuseppe Graziano, consigliere regionale di Azione,ha effettuato alcuni distinguo, parlando dell’impegno che Calenda esprime a livello nazionale per delle riforme che non siano di parte. Luciana De Francesco, presidente della prima commissione regionale ed esponente di Fratelli d’Italia, ha parlato di “opportunità strategica” per l’Italia con il Premierato, grazie al governo Meloni. Alfredo Antoniozzi ha insistito sul concetto di governabilità che porterebbe la riforma, capace di fare eleggere il sindaco d’Italia. Simona Loizzo ha elogiato l’azione dell’esecutivo e ha invitato le forze di opposizione a essere responsabili e a partecipare all’azione riformatrice.
Convegno Premierato, Antoniozzi e Loizzo: “Occasione per l’Italia”
Articolo PrecedenteGallo: “Il Centro storico non è un ricordo, è il futuro di Rende”