“Ti accorgerai com'è facile farsi un inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza” - Francesco Guccini, Culodritto
HomeCalabriaCosenzaFacilitazione digitale, educare anche i nonnini all’uso della carta d’identità e delle...

Facilitazione digitale, educare anche i nonnini all’uso della carta d’identità e delle app biometriche, continua impegno Udicon

La Carta d’Identità Digitale (CIE) non è semplicemente un documento di riconoscimento, ma, insieme alle applicazioni con funzioni biometriche, uno strumento digitale ricco di funzionalità che deve e può semplificare la vita di tutti i cittadini, comprese le persone anziane, meno abili con i dispositivi rispetto ai cosiddetti nativi digitali. Promuoverne l’utilizzo e fornire un’adeguata formazione, soprattutto alle persone meno avvezze alla tecnologia è un impegno di cui continua a farsi carico l’Unione per la Difesa dei Consumatori.

 

ACCOMPAGNARE CITTADINI NELL’ACQUISIZIONE COMPETENZE DIGITALI DI BASE

Il nostro obiettivo – dichiara Ferruccio Colamaria, presidente provinciale di Udicon Cosenza – è rendere ogni cittadino consapevole e autonomo nell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali. Continuiamo a farlo attraverso il progetto di facilitazione digitale ospitato nella sede di Corigliano-Rossano, su via Margherita, allo scalo di Rossano e che accompagna giovani e adulti nell’acquisizione di competenze digitali di base indispensabili per la vita quotidiana, il lavoro e l’inclusione sociale.

 

APP SICURE E UTILI PER SEMPLIFICARE LA VITA QUOTIDIANA

La Carta d’Identità Digitale (CIE) è un documento elettronico sicuro che permette ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di identificarsi digitalmente in modo rapido e sicuro. Grazie alla tecnologia NFC, consente l’autenticazione su portali istituzionali e privati senza bisogno di password complesse. Le app biometriche, invece, utilizzano dati univoci dell’utente, come impronte digitali o riconoscimento facciale, per garantire un accesso sicuro ai dispositivi e ai servizi online. Queste tecnologie aumentano il livello di sicurezza rispetto alle password tradizionali e facilitano l’autenticazione in modo veloce e intuitivo.

 

STRUMENTI FONDAMENTALI PER INCLUSIONE SOCIALE E SBUROCRATIZZAZIONE

Il progetto promosso da Udicon Calabria rientra nel programma PNRR relativo alla Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale, approvato dalla Regione Calabria con la DGR 52 del 16 febbraio 2023. L’iniziativa punta a garantire un accesso più semplice ai principali servizi digitali pubblici e privati, promuovendo la conoscenza di strumenti chiave per la protezione dei dati personali e la verifica dell’autenticità delle informazioni.

Articoli Correlati