“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeCalabriaCosenzaMorano, primo weekend del programma "Vivi il Natale nel borgo 2024"

Morano, primo weekend del programma “Vivi il Natale nel borgo 2024”

Un carnet di eventi vari e ben strutturati animerà Morano nel weekend 6, 7 e 8 dicembre 2024. Cittadini e visitatori avranno la possibilità di aprirsi alle suggestioni dell’atmosfera natalizia e cominciare a gustare le proposte di un cartellone che, pur nella sua semplicità, mira a stimolare la condivisione, elemento chiave dell’essere comunità, e la riflessione sui valori che ne costituiscono l’humus pulsante: l’ospitalità e la solidarietà reciproca.

 

Un weekend all’insegna della tradizione, della cultura e dello svago, dunque. Spetterà alla Pro Loco, in collaborazione con il Comitato Genitori, dare il via alle manifestazioni: Venerdì 6 dicembre in Piazza Maddalena, dalle 10.00 alle 12.00, si procederà all’addobbo dell’albero di Natale con la partecipazione degli “Zampognari di Morano”.

 

Sabato 7 dicembre, alle 18.30, nella sala convegni del Chiostro San Bernardino, si terrà la presentazione del libro “Il lume azzurro”, di Maria Feoli; appuntamento arricchito dalla gentile donazione al Comune, da parte dell’autrice, di chiare origini moranesi, del costume tipico del luogo.

 

Domenica 8 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30, al castello Normanno/Svevo si svolgeranno i Mercatini di Natale, a cura del Gruppo Sanpietrine: un’opportunità per trovare idee regalo originali e trascorrere la serata in compagnia di abili artisti di strada.

Alle 18:30, all’Auditorium “M. Troisi”, nell’ambito del Tirreno Festival, direzione artistica Alfredo De Luca, coproduzione compagnia teatrale “L’Allegra Ribalta”, Rocco Papaleo porta in scena: “Esercizi di libertà”, uno spettacolo divertente ed emozionante, tratto da un libro scritto, dall’attore lauriota, che “raccoglie pensieri di giorni differenti da sfogliare a caso”.

 

«Siamo particolarmente soddisfatti del programma di eventi che, grazie al lavoro di squadra e al coinvolgimento della società civile e del volontariato, siamo riusciti a promuovere per le festività natalizie» afferma il sindaco Mario Donadio. «Tutte le iniziative caratterizzano, come del resto avviene ormai da diversi anni, l’intero mese di dicembre e la prima settimana di gennaio 2025, offrendo ai residenti e ai numerosi turisti che ci onorano della loro presenza anche in questo periodo dell’anno, occasioni di intrattenimento e una modalità unica, legata ai colori, ai sapori e alle memorie popolari, di esplorare il dedalo di stradine dell’abitato antico nella sua immutata configurazione medievale. Venite a trovarci» conclude Donadio, «non rimarrete delusi».

Articoli Correlati