“Oggi inauguriamo le sale operatorie che funzionano, in passato sono state inaugurate quando non funzionavano. E’ un risultato importante, ma ho coscienza del fatto, anche a fronte di piccoli risultati importanti come questi, che ci sono tante altre cose che ancora meritano impegno, determinazione per risolvere tanti altri problemi e per restituire ai calabresi un sistema sanitario efficiente. Quello che abbiamo avuto in eredità era un sistema sanitario in macerie. Passo dopo passo stiamo cercando di ricostruirlo”.
Lo ha detto il presidente della Giunta regionale calabrese, Roberto Occhiuto, Commissario ad acta per la sanità, parlando con i giornalisti a margine dell’inaugurazione del nuovo blocco operatorio dell’ospedale spoke di Castrovillari.
“Grazie, quindi, soprattutto – ha aggiunto Occhiuto – agli operatori sanitari, ai dirigenti tecnici e sanitari dell’ospedale e dell’Azienda sanitaria provinciale, grazie a quelli che hanno lavorato in questo ospedale perché l’hanno tenuto aperto, vivo anche quando era davvero difficile farlo. Siamo impegnati a dare loro la possibilità di lavorare più serenamente e, soprattutto, siamo impegnati a garantire con maggiore efficienza, di quanto sia stato fatto in passato, il diritto alla cura dei cittadini calabresi”.
“Un ringraziamento particolare – ha detto ancora il presidente della Regione – lo rivolgo al commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, che sta facendo un bellissimo lavoro in ogni ambito della sua attività. Sono davvero soddisfatto del lavoro che sta facendo: la sanità non la può riformare solo il presidente o il commissario, ma c’è bisogno di una squadra che lo faccia insieme a lui. C’è bisogno anche di un governo e di un consiglio regionale che lo aiutino a farlo”.