Un’iniziativa che da oltre venticinque anni rappresenta uno dei più incisivi esempi di solidarietà concreta, educazione civica e responsabilità collettiva.
Ogni anno, in tutta Italia, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare invita cittadini, associazioni e volontari a compiere un gesto semplice ma potentissimo: donare parte della propria spesa per sostenere chi vive situazioni di difficoltà economica e alimentare.
Anche Catanzaro ha risposto con generosità all’appuntamento, coinvolgendo in prima linea il Lions Club Catanzaro Host e il Leo Club Catanzaro Host, presenti per l’intera giornata presso il punto vendita Interspar del Centro Commerciale Le Aquile. Soci e volontari hanno collaborato attivamente per la raccolta, l’accoglienza dei cittadini donatori e l’organizzazione logistica dell’iniziativa.
Il risultato finale è stato straordinario: 1.165 kg di alimenti raccolti, una vera e propria tonnellata di solidarietà. Un dato che non rappresenta soltanto un numero, ma il segno tangibile di una comunità sensibile, presente e capace di trasformare un piccolo gesto individuale in un beneficio collettivo.
L’impegno dei volontari Lions e Leo non si è limitato alla presenza operativa: è stato testimonianza di spirito di servizio, empatia e attenzione verso i bisogni concreti delle persone, ricordando che la solidarietà non richiede clamore, ma costanza, umanità e partecipazione.
«A nome personale e del Club – afferma il presidente del Lions Club Catanzaro Host, Vincenzo Gallo – desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno scelto di contribuire, donando non solo alimenti ma anche tempo, cuore, attenzione e impegno. È nella condivisione che si misura la civiltà di una comunità, e Catanzaro ha dimostrato ancora una volta di saper rispondere con responsabilità e generosità».
Il Lions Club Catanzaro Host e il Leo Club Catanzaro Host confermano, così, la loro missione filantropica, rinnovando l’impegno a promuovere azioni di volontariato e solidarietà sociale, con la convinzione che il valore delle comunità non si misuri soltanto nella crescita economica, ma nella capacità di prendersi cura dei più fragili e generare impatti positivi e duraturi sul territorio.
Solidarietà e partecipazione, Catanzaro protagonista della Colletta Alimentare: in prima linea il Lions Club Catanzaro Host e il Leo Club Catanzaro Host
Articolo PrecedenteGirifalco al centro della formazione intercomunale
Articoli Correlati
