“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeCalabriaCatanzaroOpi Catanzaro rende omaggio a Lorenza Delfina Rozzi

Opi Catanzaro rende omaggio a Lorenza Delfina Rozzi

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catanzaro (Opi) ha manifestato profonda partecipazione per l’arrivo e la tumulazione nel cimitero cittadino delle spoglie di Lorenza Delfina Rozzi, figura storica dell’infermieristica catanzarese e punto di riferimento umano e professionale per intere generazioni di colleghi e cittadini.

Alla cerimonia di accoglienza, organizzata in forma sobria e rispettosa, ha preso parte una delegazione ufficiale di Opi Catanzaro, che ha voluto rendere omaggio a una professionista che ha segnato la storia della cura nel territorio. Con tanto di gonfalone, “rafforzato” da un gruppo di infermiere della vecchia guardia con le loro testimanianze – ricordo infarcite di commovente pathos, Lorenza Rozzi è stata ricordata dall’Ordine «per l’instancabile dedizione al servizio, per il forte senso etico e per la capacità di unire competenza e umanità in ogni gesto assistenziale. Una pioniera della professione, che dal 1968 a Catanzaro ha inciso profondamente con il suo indiscusso contributo alla formazione e alla organizzazione».

Dopo la gioventù in Emilia Romagna, di cui era originaria, Lorenza Delfina Rozzi si trasferì a Catanzaro divenendo parte integrante della città al punto da decidere di “mettere radici” sposando il medico radiologo Riccardo Spinoso. E accanto a lui decise di stare anche nell’altra vita, scegliendo la tumulazione nel cimitero del capoluogo calabrese.

«La nostra comunità professionale si è raccolta attorno alla memoria di un’infermiera esemplare – ha evidenziato la presidente di Opi Catanzaro, Giovanna Cavaliere – . Lorenza Delfina Rozzi ha rappresentato un modello per tanti di noi: con la sua presenza, la sua esperienza e la sua sensibilità ha contribuito a elevare la professione infermieristica e a rafforzare il legame di fiducia con i cittadini. Essere presenti alla sua ultima dimora è un atto di gratitudine e di profondo rispetto».

Durante la commemorazione, a cui ha preso parte anche Paolo, fratello di Lorenza i rappresentanti di Opi Catanzaro hanno ricordato come la testimonianza professionale e umana della Rozzi resti un patrimonio vivo per l’intera comunità infermieristica, un esempio da preservare e trasmettere ai professionisti di oggi e di domani. Opi Catanzaro «rinnova alla famiglia e ai cari di Lorenza Deflina Rozzi il più sincero cordoglio, assicurando che il suo contributo resterà inciso nella memoria collettiva e nella storia della professione».

Articoli Correlati