“Motori Senza Confini” parte con lo sprint giusto e conquista subito il pubblico: circa 1.000 visitatori hanno affollato ieri l’Ex Stac per l’inaugurazione della mostra dedicata al collezionismo automobilistico, promossa dall’associazione omonima fondata dal medico e collezionista catanzarese Alfonso Serrao.
Una giornata inaugurale caratterizzata da un clima di grande entusiasmo e partecipazione, con appassionati, famiglie, curiosi e rappresentanti delle istituzioni che hanno affollato l’esposizione, lasciandosi coinvolgere da un allestimento concepito come un vero e proprio percorso immersivo. Non solo oltre 250 modelli in scala, ma anche suoni, atmosfere, memorie e suggestioni legate al mondo dei motori: un viaggio emozionale arricchito da un video narrativo che racconta la nascita del progetto e la trasformazione di un sogno coltivato per anni in un evento condiviso con la città.
«Questa mostra nasce da una passione che mi accompagna da più di cinquant’anni – ha dichiarato Alfonso Serrao –. Vedere così tante persone entusiaste, in un percorso che unisce storia, ricordi e innovazione, è la conferma che il modellismo automobilistico è una forma d’arte capace di emozionare e di mettere in relazione le generazioni. Motori Senza Confini vuole essere questo: un luogo aperto, inclusivo, dove ritrovarsi, guardare al passato e immaginare il futuro. Desidero anche ringraziare la straordinaria squadra di professionisti e partner che ha lavorato con me: senza la loro competenza, creatività, dedizione e sostegno, questo progetto non avrebbe mai raggiunto un livello così alto di cura e qualità.»
L’esposizione, articolata in quattro sezioni – Ferrari, Auto da film/Exclusive Cars/Prototipi, Auto iconiche e Auto da gara – continua a registrare grande interesse e si prepara ad accogliere, nei prossimi giorni, le visite delle scuole, con percorsi dedicati a studenti e studentesse per avvicinarli alla creatività, alla tecnica e alla storia dell’automobilismo.
Patrocinata dal Comune di Catanzaro e dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, la mostra resterà aperta fino al 30 novembre 2025, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Con “Motori Senza Confini”, Catanzaro celebra la passione per i motori trasformandola in un’esperienza culturale che unisce memoria, emozione e partecipazione.
