“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo” - José Martí
HomeCalabriaCatanzaroFibercop prosegue lavoro fibra ottica nel territorio di Taverna

Fibercop prosegue lavoro fibra ottica nel territorio di Taverna

FiberCop prosegue, in sinergia con l’Amministrazione comunale, nel lavoro di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Taverna. Le attività per la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga (FTTH – Fiber To The Home) hanno già coinvolto diverse aree comunali, con l’obiettivo di rendere disponibili collegamenti ultraveloci.

L’infrastruttura digitale predisposta a Taverna da FiberCop – “gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese” – è scritto in una nota, “può raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2”.

Oltre agli investimenti autonomi di FiberCop, Taverna è uno dei 404 comuni calabresi che beneficia anche degli interventi di cablaggio previsti dal “Piano Italia 1 Giga” nell’ambito del Pnrr; FiberCop, infatti, si è aggiudicato 7 Lotti del bando “Piano Italia 1 Giga” per complessive 10 regioni, tra cui la Calabria, più le province autonome di Trento e Bolzano. I residenti possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione per beneficiare fin da subito delle prestazioni della nuova rete.

“Al via un’importante accelerazione della digitalizzazione a beneficio sia dei privati che delle imprese, oltre ai vantaggi per i cittadini attraverso una maggiore velocità e affidabilità delle connessioni migliorando l’utilizzo dei servizi digitali avanzati – ha dichiarato il sindaco di Taverna, Sebastiano Tarantino -. Con la rete FiberCop miriamo ad estendere la copertura in aree prima meno servite favorendo oggi la digitalizzazione e l’accesso ai servizi”.

“FiberCop sta realizzando un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e che permetterà di sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e di migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita dell’economia locale – ha dichiarato Massimo Zaffiro, responsabile operations Area Sud di FiberCop -. L’investimento nella trasformazione digitale del Paese promuove l’adozione della fibra ottica che, grazie a connessioni stabili e veloci, facilita l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio”.

Articoli Correlati