La solidarietà si nutre di gesti semplici e di comunità che si stringono attorno a chi ha più bisogno. È con questo spirito che ieri sera, presso l’Albachiara Hotel Ristorante Residence di Montepaone Lido, si è svolta la “Festa dei Nonni”, una Cena Spettacolo Benefica “In onore dei Nonni” che ha trasformato un momento di convivialità in un grande abbraccio collettivo a sostegno dei più fragili.
L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento Lady Chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaro con la collaborazione del Dipartimento Emergenza e Solidarietà FIC Calabria “Insieme a Voi”, e dal settore Fundraising del Centro Calabrese di solidarietà Ets, ha unito sapori, musica e sorrisi per una causa concreta: l’intero ricavato della serata è stato devoluto al Centro Antiviolenza Mondo Rosa del Centro Calabrese di Solidarietà ETS, da anni punto di riferimento per l’ascolto, l’accoglienza e il supporto alle donne vittime di violenza e in condizioni di fragilità.
Sul palco si sono alternati il trio musicale La storia siamo noi — con Piero Dardano, Daniela Olivo e il chitarrista Sergio Turcomanni (Darca Music) — e la comicità di Piero Procopio: la buona musica e le tante risate hanno rappresentato l’ingrediente segreto di una serata all’insegna della famiglia, quella di cui i nonni e le nonne sono perno e quella che si crea e si stringe attorno ai più fragili, e diventa rete di rapporti umani senza barriere.
Protagonista, insieme alla solidarietà, è stata la cucina delle Lady Chef di Catanzaro, che hanno raccontato i sapori della tradizione con un menù ricco di memoria e affetto: dagli antipasti agli Mparrettati artigianali al pomodoro e basilico, fino ai secondi — il polletto del cortile con patate silane e il polpettone agli aromi dell’orto — per concludere con un gran finale dolce: Mbernu, strudel di mele e crumble di avena, e una trilogia di torte. Non sono mancati un menù dedicato ai bambini e un’opzione gluten free su prenotazione.
A rendere possibile la riuscita dell’iniziativa sono stati il presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaro, Domenico Origlia, il presidente onorario Felice Vono, e per il DSE FIC Calabria “Insieme a Voi”, il presidente Francesco Corapi, insieme al team in cucina composto da Lidia Cipriani, Paola Cardamone, Rosina Cosentino, Tina Siniscalco, Annamaria Chiarella, Piero Lanzellotti, Salvatore Nisticò e Annita Ferragina.
«Più di ogni altra cosa, iniziative come questa nascono per la loro finalità profonda: ricordarci quanto siano importanti i momenti di condivisione e solidarietà», ha affermato Annita Ferragina, tra le protagoniste in cucina. «La vostra presenza ci dà forza e speranza, perché solo restando uniti possiamo far crescere davvero la solidarietà. Senza una rete viva e coesa, la solidarietà rischia di restare solo una parola: invece la concretezza si vede in serate come questa, dove si sostiene il lavoro straordinario che queste persone svolgono ogni giorno».
Vittoria Scarpino, direttore amministrativo del Centro Calabrese di Solidarietà ETS e referente del settore Fundraising, ha espresso gratitudine a nome della presidente Isolina Mantelli: «Abbiamo voluto dedicare la Festa dei Nonni al lavoro delle donne di Mondo Rosa, con un pensiero particolare a chi, con passione e cura, ha realizzato i fiori che hanno adornato i tavoli. Un grazie sincero a tutti voi che credete, come noi, in ciò che fate e portate avanti con amore il vostro impegno. Il ringraziamento va anche a chi non ha potuto essere presente, ma ci ha seguito con il cuore».
A chiudere la serata, le parole di Katia Vitale, responsabile del Centro Studi del Centro Calabrese di Solidarietà ETS e referente del settore Fundraising: «Grazie per la vostra partecipazione e per il riconoscimento che ci dimostrate ogni volta. Se voi non ci siete, non ci siamo nemmeno noi: il nostro lavoro esiste grazie al vostro sostegno. Come avete visto all’ingresso, gli oggetti esposti sono il frutto dei nostri laboratori, resi possibili da eventi di raccolta fondi come questo. Speriamo che la serata abbia fatto nascere tanti nuovi donatori».
Quei “fiori d’amore” realizzati dalle mani sapienti delle donne di “Mondo Rosa” grazie ai laboratori tenuti nella struttura, in seguito ad una serie di progetti che il Centro calabrese di solidarietà Ets continua a presentare e capitalizzare nell’interesse dei più fragili. Tanti i manufatti realizzati ed esposti anche ieri sera.
A rendere indelebili questi momenti è stato il videografo Giuseppe Cristiano, che realizzerà un video ricordo della serata catturandone i momenti salienti, e, nel corso dell’evento, gli scatti degli “ingegneri d’immagine” di Fotovideando, Antonio Moniaci e Lorena Bianco, che per ogni tavolo hanno saputo cogliere preziosi dettagli e momenti speciali da immortalare.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti gli sponsor che hanno sostenuto l’evento e ne hanno reso possibile la realizzazione, contribuendo a dare concretezza a un sogno di solidarietà condivisa.
Quindi, grazie a: Foderaro Antonino, Magisa – Il riso buono di Sibari, Baroni Capoano, Astorino, Migliarese – Passione per la buona agricoltura, Amedeo Gelato Artigianale, Rummo, San Luca Restaurant, Albachiara Hotel Residence Ristorante, Luna Funghi, FM, Farmacia Ciacci El.Ky. Sas, Raco Ascensori, Notaro Trasporti, Integra – Consulenti di direzione, Mulinum, Nitidus e Salkubris, Food & Drinks, Pet Point – Il meglio per i tuoi animali, Globe Office – L’ufficio a portata di mani, Fotovideando – Ingegneri d’immagine, L’Arte del Grano – Artigiani consapevoli, Amaro Numero 5, Artes Lucia, Anpit, 4R Costruzioni – Passione nel costruire, The Relish, Edil Service Talarico, Elite, Mascaro Security, R Arredamenti, Prospero Complementi Edili, Il Piatto Giusto, McDonald’s, Maddaloni Food Service.
La Festa dei Nonni si è così trasformata in molto più di una cena: è stata un momento di comunità, un ponte tra generazioni e un esempio tangibile di come, insieme, si possa far crescere la speranza e dare forza alla rete della solidarietà.