“La consueta narrativa allarmistica dei consiglieri di Azione si traduce ancora una volta in un atto di irresponsabilità politica gravissimo.
Il riferimento è all’ormai famoso Piano di Recupero Urbano (PRU): la giunta Fiorita, contrariamente a quanto insinuato, non ha alcuna responsabilità rispetto alle opere risalenti a molti anni fa. Si tratta di finanziamenti rispetto a cui sarebbe risultata a suo tempo carente la relativa attività di rendicontazione. Ebbene, l’unico ruolo dell’attuale amministrazione è stato quello di ricevere le cartelle esattoriali inviate dalla Regione.
Nessun ruolo negligente o passivo è imputabile a questa amministrazione anzi, la differenza rispetto al passato, è che questa volta il Comune non si è limitato a subire, ma si è attivato per ricostruire una corposa documentazione, consegnata alla Regione, con l’obiettivo di trovare una soluzione.
Risultato? Le cartelle sono attualmente sospese. Ma questo dettaglio, che non è certo secondario, è stato scientemente taciuto da Azione, evidentemente più interessata a titoli polemici che a spiegare come stanno davvero le cose. Il problema, purtroppo, è che i cittadini non hanno bisogno di racconti immaginari o di fantasiose ricostruzioni, ma di verità e di fatti concreti. È bene chiarirlo ai cittadini: chi alimenta allarmismi e sarcasmo non solo racconta una realtà distorta, ma rischia di compromettere il dialogo costruttivo con la Regione che la giunta ha avviato per tutelare la città. Una leggerezza, o forse una scelta consapevole, che ha come unico effetto quello di creare danni. La politica seria non si fa con i comunicati allarmistici, ma con il lavoro quotidiano e la capacità di affrontare problemi complessi con serietà. Su questo terreno, la giunta Fiorita continuerà a muoversi, senza farsi distrarre dalle caricature che qualcuno scambia per opposizione”.
E’ quanto si legge in una nota a firma della consigliera Daniela Palaia e del consigliere Alberto Carpino.