“Maggiori entrate derivanti da finanziamenti ministeriali e regionali per 1milione e 750mila euro, abbattimento dei canoni di locazione e recupero dell’evasione tributaria che hanno permesso di investire nuove risorse per la manutenzione stradale e i servizi”. L’assessora al Bilancio, Luisa Lacava, commenta con soddisfazione l’approvazione dell’assestamento generale da parte del Consiglio comunale, che ha tenuto conto delle variazioni registrate nel corso dell’anno nel rispetto degli equilibri finanziari.
“E’ un traguardo che il Comune di Catanzaro ha raggiunto con ben venti giorni di anticipo rispetto ai termini fissati per gli enti locali”, ha commentato Lacava. “Un risultato possibile grazie agli indirizzi politici della giunta Fiorita e al lavoro proficuo e incessante dei settori preposti, che hanno consentito non solo di fare fronte alle attività ordinarie, ma anche di delineare delle prospettive positive in ordine al recupero e al reimpiego di risorse per servizi e interventi prioritari. Voglio evidenziare, in particolare, che le maggiori entrate registrate quest’anno sono frutto della progressiva riduzione dei fitti passivi da 580mila euro a 280mila euro, così come della rivisitazione del piano economico finanziario legato al servizio idrico, e della gestione derivante dalle strutture sportive. Ci attendiamo che una notevole boccata d’ossigeno per il bilancio arriverà dall’attività portata avanti per accertare i tributi non pagati, come nel caso dell’Imu commerciale, e anche sul fronte della Tari con la possibilità di poter ridurre il corso delle tariffe a carico degli utenti. Guardiamo, perciò, con fiducia al futuro – conclude l’assessora Lacava – consapevoli che, per fronteggiare i tagli nazionali alle casse dei Comuni, è necessaria una visione politica ed una programmazione amministrativa in grado di garantire la sostenibilità dell’ente”.