Lamezia Terme, 28 aprile 2025 – Grande successo per il laboratorio di scrittura creativa che ha visto come protagonista il noto scrittore Domenico Dara. L’evento, che si è svolto nel foyer del Teatro Grandinetti, è inserito nel festival “Arteca” diretto da Sabrina Pugliese, ed ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di scrittura, desiderosi di esplorare in profondità il linguaggio della creatività.
“L’aria che si respira è quella che l’ordine logico ripulisce e rinfresca, trasformando il talento del flusso narrativo dell’autore in una possibile arte condivisa. Ogni storia – ha ricordato lo scrittore – nasce da un dettaglio insignificante agli occhi distratti, ma carico di tutto il peso del mondo per chi sa guardare”. E allora scrivere diventa “un esercizio di meticolosa curiosità, di ascolto profondo, un cercare nelle vecchie foto, nei ricordi, nei vecchi ritagli di giornale, nei silenzi”. Con esempi tratti dalle sue opere, Dara ha illustrato come ogni parola possa diventare un ponte tra l’autore e il lettore, trasformando esperienze personali in racconti universali.
Il laboratorio non si è limitato a tecniche di scrittura, ma ha offerto uno spazio di condivisione e confronto, dove ogni partecipante ha potuto esprimere la propria voce e ricevere feedback costruttivi. L’atmosfera era carica di entusiasmo e curiosità, segno evidente dell’efficacia dell’approccio di Dara nel coinvolgere i partecipanti. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per riscoprire il potere della scrittura e l’importanza di coltivare la propria creatività. Un’esperienza che ha lasciato un’impronta significativa in tutti i presenti, confermando ancora una volta il valore della cultura come strumento di crescita personale e anche collettiva.
L’evento è candidato all’Avviso “Eventi di promozione Culturale 2024” finanziato con R𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑃𝐴𝐶 2014/2020 – A𝑧. 6.8.3 dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.