“Il pensiero porta l’uomo dalla schiavitù alla libertà” - Henry Wadsworth Longfellow
HomeCalabriaCatanzaroBarberio: "Con la chiusura degli sportelli Cup sempre più difficile prenotare visite...

Barberio: “Con la chiusura degli sportelli Cup sempre più difficile prenotare visite e controlli alla Dulbecco”

“Dopo l’introduzione del cosiddetto sovraCup regionale, ovvero il sistema che consente ai cittadini di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale nei diversi presidi territoriali, i cittadini hanno presto iniziato a subire gravi disagi sulla loro pelle. Un sistema che, coincidendo con la nascita dell’Azienda unica Dulbecco a Catanzaro, ha finito per generare più svantaggi che altro, pagando anche una serie di scelte troppo affrettate.
Lo sportello fisico al Policlinico di Germaneto dove gli utenti potevano recarsi per prenotare personalmente visite e controlli è ormai stato chiuso circa un anno fa. La decisione dei vertici regionali di investire su un servizio basato esclusivamente sul call center o sulle modalità digitali si è scontrata con la realtà di un grave deficit organizzativo e di personale.
Non potendo più prenotare tramite sportello Cup, gli utenti vengono dirottati sui singoli reparti che, il più delle volte, sono sprovvisti di amministrativi dedicati e con i primari a dover gestire tutto. Il risultato è che, da tre o quattrocento persone al giorno che prima riuscivano a prenotare controlli, oggi si assiste al paradosso di vedere corsie vuote perché gli utenti, scoraggiati, sono costretti a rivolgersi altrove per le loro cure. Possibile che il più grande ospedale hub dell’area centrale della Calabria non possa essere fornito di sportelli Cup, continuando ad utilizzare il personale già preposto, mentre piccoli presidi delle aree interne forniscono ancora questa possibilità ai loro utenti?
Se l’integrazione delle aziende ospedaliere doveva portare ad una crescita e migliore qualificazione dei servizi, allora le premesse che vediamo oggi sono assolutamente negative. Chi rappresenta Catanzaro negli scranni regionali dovrebbe battere i pugni ed esigere rispetto per i cittadini. La salute viene prima di tutto, ma andando avanti così a crescere saranno solo i costi dell’emigrazione sanitaria”.
Lo afferma in una nota il consigliere comunale Antonio Barberio.
Articoli Correlati