“L’illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCatanzaroIemma: "Da risorse chiare e certe per il nuovo ospedale a Catanzaro...

Iemma: “Da risorse chiare e certe per il nuovo ospedale a Catanzaro passa il diritto alla salute dei cittadini”

“Dal dibattito emerso in occasione del Consiglio regionale sulla sanità, non sembrano essere stati fugati i dubbi palesati nel periodo recente in merito ai finanziamenti per il nuovo ospedale di Catanzaro. Si è parlato di investimenti e di buoni propositi per gli interventi relativi alle strutture della Sibaritide, della Piana e di Vibo, ma nessuna parola è stata spesa in merito al Capoluogo. Dove sono finiti i 260 milioni stanziati per Catanzaro e già dichiarati dalla Regione? Chiarire questo aspetto è dirimente rispetto al dibattito sul futuro della sanità catanzarese. Dichiarazioni di circostanza, per di più spesso contraddittorie da parte di chi rappresenta la voce del commissario Occhiuto sul territorio, non aiutano a fare luce su un tema fondamentale a cui è strettamente legata la possibilità, o meno, di garantire il diritto alla salute dei cittadini.
In quest’ottica occorre uscire dalla logica del campanile, che  non mi è mai appartenuta, ma con altrettanta forza bisogna difendere le legittime aspettative di professionisti della salute, utenti, un’intera comunità che storicamente ha rappresentato un riferimento assistenziale d’eccellenza per Catanzaro e tutta l’area centrale della Calabria. Per non arretrare e non disperdere il patrimonio che il Pugliese ha saputo costruire nel tempo – e messo a disposizione nel percorso di sintesi con il mondo della ricerca e della formazione, espresso dall’Università, all’interno dell’Azienda unica Dulbecco – è fondamentale sapere, in maniera certa, quali sono le risorse su cui poter programmare il futuro.
In una medicina che guarda sempre più alle nuove tecnologie e all’esigenza di una maggiore prossimità con i territori, occorre preservare qualità e quantità dei servizi attraverso una pianificazione certa e trasparente. Nel rispetto dei ruoli, delle esperienze e delle vocazioni di tutte le parti in gioco, vogliamo chiarezza e rivendichiamo rispetto per il ruolo e la funzione che l’amministrazione comunale, in tutti i suoi organi, riveste da istituzione più vicina ai cittadini. Auspichiamo che chi governa questi temi, ai vertici regionali, sappia dirimere dubbi e conflittualità perché quella per la salvaguardia della salute e degli ospedali deve essere una battaglia che coinvolge tutte le forze, indipendentemente dal colore politico”.
Lo afferma in una nota la vicesindaca di Catanzaro Giusy Iemma.
Articoli Correlati