L’amministrazione comunale punta sempre di più sulla mobilità sostenibile dando il via libera all’avvio dell’attività di noleggio di biciclette elettriche a pedalata assistita. La giunta, su proposta della vicesindaca Giusy Iemma, ha approvato una delibera con cui si intende dare concreta attuazione alle linee strategiche già individuate nel Pums e nell’ambito della più ampia pianificazione territoriale in tema di mobilità. L’iniziativa dell’esecutivo nasce per incentivare l’utilizzo dell’e-bike a Catanzaro, promuovendo una soluzione sicuramente vantaggiosa ed innovativa per consentire gli spostamenti brevi e offrire un servizio più ecologico, efficiente ed economico. “Nella visione della città in 15 minuti sposata dall’amministrazione Fiorita – spiega la vicesindaca Iemma – la mobilità ciclo pedonale riveste un ruolo strategico al fine di ridurre sempre di più i livelli di inquinamento e i flussi del traffico e assicurare una valida alternativa ai mezzi privati. In tal senso, il bike sharing può costituire un tassello ulteriore nella costruzione di una nuova visione di trasporto pubblico basata sull’intermodalità e sui sistemi di mobilità condivisa”. Per consentire l’avvio del servizio, in questa prima fase sperimentale, la giunta si è determinata nel concedere l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione suolo pubblico, per un anno, agli operatori economici per l’esercizio dell’attività di noleggio delle bici elettriche, attraverso l’individuazione di stalli su strada che facilitino la presa e riconsegna dei mezzi. “Una misura che può essere assimilabile a quella già prevista, con riferimento agli stalli in uso alle auto elettriche – conclude la vicesindaca – e che auspichiamo costituisca uno stimolo ed un passo in avanti verso la crescita dei servizi pubblici utili a migliorare la qualità della vita”.
Dalla giunta comunale via libera al bike sharing, la vicesindaca Iemma: “Verso una mobilità più sostenibile e vantaggiosa a Catanzaro”
Articoli Correlati