Il Comune di Badolato, con i fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, impiegherร presso la Delegazione Municipale in Badolato Marina 6 (sei) giovani operatori volontari tramite il progetto di Servizio Civile Universale “๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐ฆ๐จย ๐ข๐ฅย ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จย ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐”.
Tale progetto rientra tra quelli previsti dal Programma d’intervento “๐’๐๐ง๐ข๐จ๐ง๐ย ๐๐ย ๐ฅ๐ย ๐๐จ๐ซ๐ณ๐ย ๐๐๐๐” gestito dall’๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ย ๐๐ขย ๐๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ย ๐๐จ๐๐ข๐๐ฅ๐ย ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ซ๐.
L’obiettivo del progetto “Rispettiamo il nostro Ambiente”, รจ quello di valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale e naturalistico per promuovere anche un cambiamento culturale che miri a considerare l’ambiente come una realtร unica, un insieme prezioso, e quindi passare da una cultura consumistica a una cultura della valorizzazione e della cura.
Un obiettivo, questo, che si inserisce in senso piรน ampio tra quelli giร stabiliti dall’Amministrazione comunale nel percorso di miglioramento che vede Badolato protagonista tra i Borghi piรน belli d’Italia.
“L’Amministrazione guidata dalย Sindaco Giuseppe Nicola Parretta โ spiega l’Ing. Vincenzo Varano, Consigliere Comunale delegato alle Politiche Giovanili โ ha deciso di dare a 6 giovani l’opportunitร di partecipare al Servizio Civile Universale in modo tale che, all’interno della struttura comunale, gli stessi possano acquisire nuove conoscenze, capacitร , esperienze e strumenti di qualificazione professionale spendibili in futuro nel mondo del lavoro.
I ragazzi, che devono avere un’etร compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, per un periodo di 12 mesi,ย daranno supporto nella gestione della manutenzione del verde e dei servizi ambientali nonchรฉ nell’organizzazione di eventi e di attivitร di educazione ambientale.
Tutti coloro che, spinti dal giusto spirito e voglia di mettersi in gioco, considerano il progetto “๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐ฆ๐จย ๐ข๐ฅย ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จย ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐” in linea con i propri interessi, possono ottenere maggiori informazioni sulle finalitร e sulle attivitร che verranno espletate sul territorio del comune di Badolato rivolgendosi direttamente all’OLP (Operatore Locale di Progetto) oppure visitando i siti istituzionaliย www.auroraaps.itย eย www.comune.badolato.cz.itย e le rispettive pagine social.”
Tutti gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzoย https://domandaonline.serviziocivile.it.
Dovranno poi scegliere il progetto “Rispettiamo il nostro ambiente” (Codice progetto: PTCSU0049622013996NMXX) con sede di attuazione Comune di Badolato (codice sede: 204339) riferito al programma d’intervento “L’unione fa la forza 2023” (codice programma: PMXSU0049622010806NMXX) proposto dall’ente titolare Aurora A.P.S. (codice ente: SU00496).
Il Bando, emanato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, รจ disponibile sul sitoย www.politichegiovanili.gov.it.