Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cosenza, nell’ambito delle attività quotidiane di contrasto all’evasione ed elusione fiscale, hanno individuato un famoso “TikToker” e “YouTuber” con oltre un milione di iscritti e più di 200 milioni di visualizzazioni, che ha incassato circa 200.000 euro senza mai dichiararli al fisco.
I militari del Gruppo Guardia di Finanza di Cosenza hanno avviato una verifica fiscale nei confronti di un’imprenditrice operante nel settore della conduzione di campagne marketing e servizi pubblicitari. Nel corso dell’indagine, sono emersi numerosi accrediti di bonifici bancari esteri, per un valore superiore a 200.000 euro, provenienti da organizzazioni specializzate nella vendita e gestione di contenuti sulle piattaforme YouTube e TikTok.
Tali somme rappresentano i compensi ricevuti tra il 2020 e il 2022 dal figlio minorenne dell’imprenditrice, che all’epoca svolgeva l’attività di “digital content creator”. Nonostante gli accrediti fossero registrati sui conti correnti dell’imprenditrice, questi redditi non sono mai stati dichiarati al fisco, configurando un’evasione delle imposte dovute.
Il fenomeno dell’evasione fiscale nell’economia digitale rappresenta una delle sfide più rilevanti per il sistema tributario italiano, data la rapidità delle transazioni online e l’assenza di confini fisici. Per questo motivo, è fondamentale un controllo costante e specializzato.
L’azione della Guardia di Finanza mira a contrastare tutte le forme di frode fiscale, contribuendo al rilancio dell’economia nazionale e a una più equa distribuzione del carico fiscale, nel principio “pagare tutti per pagare meno”.