“Se non siamo audaci, il che non è sinonimo di irresponsabili, se non siamo terribilmente audaci con i nostri sogni e non crediamo in loro fino a renderli realtà, allora i nostri sogni appassiscono, muoiono, e noi con loro” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaRegionali, Galati: "Le proposte di 'Noi Moderati' per una Calabria che cresce"

Regionali, Galati: “Le proposte di ‘Noi Moderati’ per una Calabria che cresce”

“Siamo giunti alla conclusione di una intensa campagna elettorale. In queste settimane abbiamo incontrato cittadini, famiglie, imprese e associazioni, ascoltando bisogni e raccogliendo proposte. È da questo confronto che si è sviluppato il programma di Noi Mdoerati”. Lo dichiara Pino Galati, presidente vicario di Noi Moderati e coordinatore regionale del partito.

“La Calabria – sottolinea Galati – può diventare protagonista in Italia e in Europa. Vogliamo costruire una regione a misura di famiglia, con nidi gratis nei piccoli comuni, voucher per i bambini e un Fondo Giovani Coppie che renda possibile l’acquisto della prima casa nei borghi. Non meno importanti i servizi moderni per anziani e disabili, per non lasciare indietro nessuno”.

“Il lavoro resta la nostra vera priorità. Con lo Sportello Semplice Calabria daremo tempi rapidi e certi alle imprese, mentre con il bando Start Me Up sosterremo i giovani e le donne che vogliono avviare nuove attività. Il porto di Gioia Tauro dovrà essereil cuore di un grande hub internazionale, trasformando la Calabria da terra di emigrazione a terra di opportunità. Non meno importante è la sanità. Con il Piano Zero Attese si potrebbero ridurre drasticamente le liste, estendendo orari e rendendo più efficienti i servizi di prenotazione. Rafforzeremo la medicina di prossimità con infermieri di famiglia, telemedicina e case della salute nei borghi, perché curarsi bene deve essere un diritto accessibile a tutti, vicino casa”, rimarca Galati.

“La Calabria è anche una terra di natura e bellezza, che può diventare motore di sviluppo. Promuoveremo comunità energetiche rinnovabili, investiremo nella riqualificazione degli edifici pubblici e in una vera economia circolare. Cultura e turismo saranno al centro del rilancio con il progetto Calabria delle Radici, pensato per attrarre i discendenti dei calabresi nel mondo, insieme a distretti culturali innovativi capaci di valorizzare teatri, festival e siti archeologici. Lo sviluppo passa anche dalle infrastrutture: completamento della SS106 e della ferrovia jonica, un porto di Gioia Tauro Green & Smart, e banda ultra-larga in tutti i borghi per aprire la strada allo smart working e alle nuove imprese digitali. I giovani poi devono essere protagonisti. Con la Carta Giovani Calabria daremo loro sconti su cultura e trasporti, mentre le Palestre della Comunità diventeranno spazi di inclusione e socialità. Particolare attenzione sarà dedicata all’accessibilità per le persone con disabilità, perché l’inclusione non può restare solo uno slogan”, sottolinea Galati.

“Tutto questo senza dimenticare i nostri settori strategici: agricoltura, agroalimentare e mare, con il marchio Calabria Autentica e lo sviluppo della blue economy, dall’acquacoltura al turismo nautico. Abbiamo già pronte – conclude – dodici azioni concrete per i primi 100 giorni: dai nidi gratis al Piano Zero Attese, dalle comunità energetiche al protocollo legalità, fino alla Carta Giovani Calabria. Con queste proposte vogliamo restituire fiducia, speranza e opportunità alla nostra terra. La Calabria può e deve cambiare. E Noi Moderati siamo pronti a guidare questo cambiamento”.

Articoli Correlati