Slitta al 15 ottobre il termine per presentare le candidature al Maxi Avviso ASMEL 2025, una chance in più per gli Assistenti Sociali interessati a lavorare nei Comuni italiani.
Il bando, promosso da ASMEL, l’associazione che riunisce 4.694 Comuni italiani, riguarda la formazione e l’aggiornamento di 37 profili professionali da cui i Comuni possono attingere, offrendo una selezione di esperti qualificati pronti per essere assunti, tra cui gli Assistenti Sociali.
Per partecipare, gli interessati devono possedere i seguenti requisiti: per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: Laurea Triennale nella classe 6 – (DM 509/1999) o nella classe L-39 (DM 270/2004), ovvero Laurea Magistrale (LM) o Laurea Specialistica (LS) nella classe 57/S – (DM 509/1999), oppure Laurea magistrale nella classe LM-87 – (DM 270/2004) ovvero Diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
Le candidature devono essere presentate attraverso la piattaforma www.asmelab.it entro il 15 ottobre alle ore 12:00. A seguire si svolge una prova preselettiva telematica composta da 60 quiz a risposta multipla. I candidati idonei vengono inseriti in un elenco valido per 3 anni ricevendo comunicazioni via PEC per partecipare agli interpelli dei Comuni aderenti alla procedura aggregata. Gli interpelli consistono in una prova semplificata, anche solo orale, che consente di assumere i funzionari in sole 4-5 settimane.
I candidati possono visitare la sezione dedicata del sito Asmel per dettagli su come partecipare alla selezione.