Sono ufficialmente online i canali social di Clementina Festival (Instagram e Facebook), l’evento voluto dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano con il contributo della Regione Calabria attraverso l’agenzia ARSAC, che si svolgerà dal 23 al 25 ottobre prossimi, con l’obiettivo di valorizzare la clementina e il suo territorio. I nuovi profili Facebook ed Instagram rappresentano un punto di partenza del racconto digitale di un percorso che vuole mettere al centro il legame tra prodotto, territorio e comunità.
“In un momento economico e globale complesso, è necessario un lavoro profondo e radicale per valorizzare al meglio la nostra agricoltura – dichiara il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi – sia in termini di programmazione che di narrazione. La clementina è una nostra eccellenza che merita percorsi che la portino ad essere riconosciuta come una delle eccellenze nazionali ed europee ed è uno degli scopi del Clementina Festival di Corigliano-Rossano, che vede impegnati insieme istituzioni ed il tessuto produttivo. In questo percorso i nuovi canali social avranno la funzione di vetrina ma anche l’obiettivo di costruire una comunità consapevole e partecipativa che si riconosca in una eccellenza ed identità territoriale”.
Sui nuovi canali sarà possibile raccontare da vicino il progetto, i luoghi e i suoi protagonisti e offrire aggiornamenti in tempo reale. Durante l’evento, i canali social diventeranno un vero e proprio diario: verranno condivisi video, immagini e contenuti live, per permettere alla community di sentirsi parte dell’esperienza.
Attraverso uno storytelling visivo, i canali raccontano il programma, le diverse fasi dell’evento, i luoghi simbolo e i suoi protagonisti.
L’approdo sui social rappresenta, inoltre, il desiderio di integrare al modo tradizionale di raccontare il territorio, una comunicazione contemporanea. L’iniziativa, che intende valorizzare la clementina e il suo territorio, allargato alla Piana di Sibari, culla della clementina italiana, vuole portare il prodotto in uno spazio digitale, dove è possibile dialogare con le nuove generazioni e con un pubblico più ampio.
I canali ufficiali dell’evento sono già attivi su Facebook ed Instagram. È possibile seguirli e rimanere aggiornati su tutte le novità e vivere da vicino le fasi dell’iniziativa:
Instagram: @clementinafestival
Facebook: @Clementina Festival