“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeCalabriaGiovani ANCE Calabria, Nicola Irto è il nuovo presidente: "Un nuovo corso...

Giovani ANCE Calabria, Nicola Irto è il nuovo presidente: “Un nuovo corso in continuità”

L’assemblea dei Giovani ANCE Calabria ha eletto Nicola Irto nuovo presidente. Alla seduta hanno partecipato la presidente nazionale dei Giovani ANCE Angelica Donati, il presidente regionale Roberto Rugna e l’uscente Carlo Barberio, testimoniando il forte legame tra il gruppo calabrese e gli organi nazionali dell’associazione.

«È un nuovo corso in continuità: ripartiamo con un bagaglio di esperienza ed entusiasmo. Il nostro settore giovanile è un motore che traina anche i senior ed è tenuto in grande considerazione sia da ANCE Calabria sia a livello nazionale», afferma Nicola Irto.

«L’obiettivo è proseguire sulla stessa stradaallargando il gruppo e costituendo i Gruppi Giovani nelle territoriali provinciali — punto inserito nel nostro programma — per dare ancora più manforte ai senior che ci guidano in questo percorso di crescita».

«La presenza costante della presidente nazionale — è già la quinta/sesta volta in Calabria — ci ha sostenuto fin dall’inizio e i risultati si vedono: oggi siamo una regione con un Gruppo Giovani numerosissimo, presente al nazionale, con un delegato coordinatore della macroarea calabrese. Siamo in continua evoluzione e crescita: la presenza nazionale è il nostro punto di forza.»
«Il settore delle costruzioni resta una colonna portante dell’economia calabrese: c’è da lavorare, imbocchiamoci le maniche e andiamo avanti sulla strada già tracciata».

Per Roberto Rugna, presidente ANCE Calabria, «in ANCE Calabria puntiamo con decisione sulla nuova classe dirigente. Avere un presidente giovane e, soprattutto, tanti giovani cresciuti con una gavetta importante è determinante: in loro riponiamo grande fiducia per il prosieguo dell’associazione, perché possa migliorarsi continuamente. Il loro entusiasmo e la voglia di fare sono un valore aggiunto».
«Il settore delle costruzioni resta trainante in Calabria: il nostro obiettivo è coniugare tradizione ed esperienza con innovazione e spinta giovanile. Penso al lavoro della presidente dei Giovani ANCE, Angelica Donati, sempre presente: questo mix è il connubio perfetto per centrare target e obiettivi e affrontare le sfide importanti che ci attendono. Ci stiamo attrezzando, insieme ai nostri giovani, per arrivare preparati e al meglio».

«È tempo di riprogrammare e ripartire: il cambio al vertice impone un bilancio, ma soprattutto apre nuove prospettive. Il denominatore comune resta impegno, innovazione ed entusiasmo portati dal nostro settore giovanile, molto valorizzato in Calabria e a livello nazionale, come dimostra la nostra presenza costante sul territorio», sottolinea Angelica Donati. «È sempre bello vedere i gruppi giovani che si rinnovano e crescono: il passaggio di staffetta è un successo quando è frutto di un percorso fatto insieme. La Calabria è la regione che ho visitato di più in questo mandato: sono felice di essere qui per le elezioni del gruppo territoriale di Catanzaro e del gruppo regionale Giovani».

«Le opportunità per i giovani ci sono e possono tracciare una strada costruttiva per il futuro: questo è solo il primo passo di un percorso che può diventare molto virtuoso per tutti.» «Tre parole per il nuovo periodo dirigenziale: determinazione, visione, collaborazione

Bilancio positivo anche per il presidente uscente Carlo Barberio: «Sono stati cinque anni davvero formativi: l’associazione ci ha dato tanto. Noi ci siamo spesi per l’associazione, ma abbiamo ricevuto altrettanto perché siamo stati un gruppo molto unito. Abbiamo lavorato insieme, organizzando convegni sull’igiene urbana e, da ultimo, un incontro sulle infrastrutture che ci ha permesso di portare la Calabria all’evento nazionale. L’essere coesi ci ha consentito di raggiungere risultati importanti».

«Adesso ci sarà un passaggio di testimone: il nuovo presidente troverà una base solida da cui ripartire e, ne sono certo, potrà solo migliorare, dando un supporto ancora maggiore all’associazione».

Con la nuova guida, i Giovani ANCE Calabria confermano la rotta: radicamento territorialecollaborazione intergenerazionale e progetti concreti per accompagnare l’innovazione del settore delle costruzioni in regione.

Articoli Correlati