“Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia” - Alberto Moravia
HomeCalabriaGalati: "Preoccupano dati UNICEF su bambini e povertà, serve impegno corale"

Galati: “Preoccupano dati UNICEF su bambini e povertà, serve impegno corale”

Il tour elettorale di Noi Moderati in Calabria, in vista delle Regionali del 5 e 6 ottobre, si è intrecciato con un tema che non può lasciare indifferenti: l’allarme lanciato dall’UNICEF attraverso l'”Agenda Calabria 2025-2030″, che fotografa una realtà drammatica in cui oltre il 48% dei bambini vive a rischio povertà ed esclusione sociale.

Nel corso dell’incontro di Fuscaldo Marina (CS) con la senatrice Mariastella Gelmini, l’on. Giuseppe Galati, coordinatore regionale di Noi Moderati e già parlamentare di lungo corso, ha voluto rimarcare la necessità di una risposta politica forte e condivisa:

“Prendo atto con grande preoccupazione dei dati diffusi da UNICEF sull’infanzia in Calabria — oltre il 48% dei bambini è a rischio povertà ed esclusione sociale — un dato che non può lasciare indifferenti. Voglio altresì lodare il lavoro svolto dal presidente regionale dell’UNICEF, Nicola Graziano, e da tutto il suo team: l’Agenda Calabria 2025-2030 che hanno promosso rappresenta un contributo fondamentale per mettere al centro le esigenze delle nuove generazioni. Un ringraziamento particolare va anche al presidente UNICEF Calabria, Giuseppe Raiola, per il suo costante impegno e la dedizione con cui porta avanti la causa dei diritti dei bambini nella nostra regione”.

“È un atto di responsabilità che indica percorsi concreti — dall’istruzione inclusiva, ai servizi sociali diffusi, alla partecipazione attiva dei ragazzi — e pone le basi per un impegno istituzionale corale – ha aggiunto Galati -. Da parte mia, e del gruppo che rappresento, confermo la volontà di collaborare con istituzioni, associazioni e cittadini affinché le proposte avanzate trovino rapida traduzione in politiche pubbliche efficaci. Investire nell’infanzia non è una spesa: è l’unica via per costruire un futuro più giusto e sostenibile per la Calabria”.

A seguire è intervenuta la Senatrice Mariastella Gelmini, responsabile enti locali dei Noi Moderati ed ex Ministro dell’Istruzione:

“Roberto Occhiuto, che è stato a lungo mio compagno di partito, mio vicecapogruppo alla Camera, è un uomo serio, onesto e coraggioso. E soprattutto è un uomo che, nonostante abbia avuto ruoli politici importanti, ha scelto la Calabria, la sua terra, la terra che ama. Con lui questa regione da cenerentola del Sud è diventata centrale, anche nella politica nazionale. E rassegnare le dimissioni per tornare a chiedere il voto dei calabresi è stata una scelta coraggiosa, con l’obiettivo di tornare quanto prima al lavoro e portare avanti il buon governo di questi ultimi quattro anni”.

L’appuntamento di Fuscaldo si inserisce in un calendario di incontri elettorali che vedono protagonisti gli esponenti nazionali di Noi Moderati, insieme ai dirigenti territoriali, per illustrare le proposte programmatiche a sostegno della candidatura del presidente Roberto Occhiuto.

Articoli Correlati