Il deputato della Lega Francesco Bruzzone in visita in Calabria per conoscere le realtà di questo territorio e inaugurare l’inizio delle attività del dipartimento gestione faunistica e attività venatoria della Lega insieme al nuovo responsabile regionale Giovanni Bozzo.
“Un settore che ha bisogno di sostegno e che fornisce sostentamento per la vita di tutti i cittadini – ha dichiarato il deputato Bruzzone -. In questo contesto rilevo la necessità di intervenire, anche cambiandone le regole, sulla gestione faunistica che dà un impatto insostenibile al mondo agricolo. Gestione faunistica significa proteggere, ma anche controllare, e anche dare la possibilità ai cacciatori di svolgere serenamente la propria attività. Ringrazio la squadra calabrese della Lega che ha dato vita al dipartimento regionale che da oggi si occuperà di gestione faunistica e caccia nell’ottica di quanto stiamo portando avanti a livello nazionale. L’ambientalismo e l’animalismo sfrenato che regnano nel centrosinistra a tutti i livelli hanno dimostrato di portare risultati fallimentari com’è fallimentare l’idea di un ambiente abbandonato a se stesso togliendo all’uomo la possibilità di intervenire. La ‘parco-mania’ indiscriminata a cui abbiamo assistito nel corso degli anni non ha portato benefici ambientali e quindi credo sia necessario impostare la tutela dell’ambiente che riconosca anche l’uomo come soggetto facente parte della biodiversità”.
Così una nota del Dipartimento regionale gestione faunistica e attività venatoria della Lega Calabria.