“Ha più valore, un milione di volte, la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra” - Ernesto “Che” Guevara
HomeCalabriaRosanna Mazzia candidata al Consiglio regionale nella lista PD

Rosanna Mazzia candidata al Consiglio regionale nella lista PD

“Negli anni in cui ho lavorato, insieme a tante persone, al progetto di crescita del nostro Territorio, che rendesse le Comunità dei nostri piccoli Comuni protagoniste e non semplici comparse del sistema, ho imparato che la Politica è prima di tutto Passione, Impegno, Coerenza, Servizio, Condivisione, lotta alle disuguaglianze e soprattutto Coraggio di non arrendersi. Mai. Questo è ciò in cui credo e che guida i miei passi e le mie scelte quotidianamente. Anche questa volta. Soprattutto questa volta” – dichiara Rosanna Mazzia, candidata nella lista del Partito Democratico al Consiglio regionale della Calabria.

La lunga esperienza amministrativa maturata come Sindaco di Roseto Capo Spulico ha consentito a Rosanna Mazzia di sperimentare politiche concrete di valorizzazione del territorio, puntando su innovazione sociale, cultura e ospitalità come strumenti di crescita e coesione. Una visione che le ha permesso di portare il nome del borgo jonico all’attenzione nazionale ed europea come modello di sviluppo locale.

Un impegno che si è ulteriormente consolidato attraverso la Presidenza dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia per il terzo mandato consecutivo, realtà che unisce centinaia di piccoli Comuni da Nord a Sud dell’Italia e che ha contribuito ad aprire un dibattito nazionale sulle aree interne, sul contrasto allo spopolamento e sulla necessità di politiche mirate alla rigenerazione dei borghi.

«Ringrazio Pasquale Tridico, futuro Presidente della Regione Calabria, e il Partito Democratico, che per me è sempre stato Casa, per avermi chiesto di portare avanti una comune visione di Calabria. Ho sottoscritto la mia candidatura al Consiglio regionale con e per il Partito Democratico. Ora è tempo di metterci al lavoro, con la consapevolezza che insieme possiamo farcela, se lo vogliamo» – prosegue Mazzia. Il messaggio è chiaro: costruire una Calabria che torni a credere in sé stessa, che resti e che sappia valorizzare le proprie risorse umane, culturali e sociali. «Torna. Resta. Crediamoci. Tre parole bellissime che fanno la differenza. Facciamolo insieme».

Articoli Correlati