«Candidarsi alle Elezioni Regionali della Calabria non è solo un gesto politico, ma anche un atto di responsabilità verso il proprio territorio ma, specialmente, verso i cittadini che confidano nella politica e nell’impegno dei propri rappresentanti». Con queste parole, Stefano Princi, candidato regionale con Fratelli d’Italia, esprime e riassume le motivazioni che lo hanno spinto a sottoscrivere la sua candidatura in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria. La sua è una scelta che richiede impegno, passione, competenza, motivazione e la volontà di confrontarsi con la realtà quotidiana e le problematiche dei cittadini. «Provengo dal mondo sindacale, questo significa che nel tempo ho imparato ad ascoltare, mediare, lottare – continua Princi – e, soprattutto, a combattere battaglie silenziose con l’unico obiettivo di garantire i diritti dei lavoratori. “Fare sindacato“, significa anche stare nelle fabbriche, negli uffici, nei mercati, nei quartieri. Significa dare voce a chi spesso non viene ascoltato. In questi anni, infatti, ho conosciuto da vicino le problematiche legate alla precarietà, alla disoccupazione, alle difficoltà di chi lavora troppo e guadagna poco, di chi ha perso il lavoro o di chi non riesce ad arrivare alla fine del mese». «Mi candido per portare la voce di chi lavora, di chi vive il territorio, di chi ogni giorno affronta i problemi veri». La Calabria, dunque, si prepara a una sfida importante, ad un percorso in cui continuità, coerenza, programmazione ed azioni positive, si legano alla voglia di impegno e responsabilità verso tutti i cittadini, al fine di continuare ad agire per il bene della nostra regione, partendo da una base stabile e solida. «A tal proposito tengo a ringraziare – conclude Stefano Princi – i vertici di Fratelli d’Italia per la fiducia dimostratami: voglio mettere la mia esperienza ed il mio impegno al servizio di tutti, con l’obiettivo di contribuire a garantire le politiche più efficaci ed efficienti a tutela dei cittadini di tutto il territorio della nostra Calabria». La sua candidatura, dunque, non è solo un percorso personale, ma un progetto condiviso che guarda lontano. Un invito rivolto a coloro che credono nella forza del territorio e che vogliono contribuire a costruire, insieme, il futuro che la Calabria merita.
Regionali, Princi (FdI): “Dalla parte dei lavoratori per una Calabria che ascolta e agisce”
Articoli Correlati