“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa” - Anita Brookner
HomeCalabriaCappellano Corapi su Ilaria e Sara, giovani universitarie: "Bisogna svegliare le coscienze"

Cappellano Corapi su Ilaria e Sara, giovani universitarie: “Bisogna svegliare le coscienze”

Forte il grido e il
Monito che si alza dal campus universitario di Catanzaro da parte del Cappellano don Roberto Corapi, Dorettore anche della Pastorale Universitaria della Diocesi di Catanzaro-Squillace, impegnato da anni in un lavoro delicato di ascolto e di accompagnamento spirituale per i giovani universitari, nuova classe dirigente.Appresa  la notizia dell’uccisione di Ilaria e Sara , da parte di un amore non sano ma malato, un amore possessivo ed egoista .
Secondo don Corapi , bisogna svegliare le coscienze e anche subito , con forza e determinazione e anche con coraggio .
Non si può morire per un NO .
La vita di Ilaria e di Sara , Roma e Messina, è stata rubata , con speranze e sogni spezzati, da ragazzi che invece di custodire la vita e proteggerla , l’hanno fatta morire.Giovani universitari nel fiore della gioventù che purtroppo a causa di un non amore , perché non è amore questo, è possessione che diventa un ossessione, uomini abituati a sì facili e non più ai sacrifici , perché si ha tutto e non esiste più il desiderio delle cose .
Oggi si parla tanto di emergenza educativa , io parlerei anche di emergenza familiare, manca la famiglia o se c’è è distratta e presa dalle mille cose da fare.
Un altro punto di mediazione è l’ascolto , oggi manca l’ascolto tra genitori e figli e questo ci porta a rompere quel dialogo che è necessario. Ritorniamo a dialogare e a saper ascoltare , perché questo genera vita e maturità .
Ilaria e Sara rimangono per tutti noi e per il mondo universitario , esempio di cultura , la cultura della vita .
NO alla cultura di morte .
Educhiamo fin da piccoli le coscienze a saper dare nome alle cose. Il peccato è peccato , il male è male , il bene è bene.
Ricordiamo che nelle nostre università , arrivano giovani dalle famiglie e quindi noi tutti dobbiamo stare attenti ai campanelli di allarme che spesso sottovalutiamo .
Stiamo attenti tutti ed educhiamo al bene e al bello.
Tutto il mondo universitario è con Ilaria e Sara , giovani belli dentro, giovani pieni di speranza e con le famiglie colpite da questo momento buio , di dolore, di sofferenza.
Forza non siete soli .
SIAMO CON VOI
Ilaria e Sara vivono nel sorriso dei tanti nostri giovani , vivono in ciascuno di noi.
Nessuno può togliere la vita , perché la vita è un dono e va custodita e amata .
Articoli Correlati