“Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l’eleganza al sarto” - Albert Einstein
HomeBasketBentornato Pianeta Viola. La soddisfazione della Fip Calabria e del presidente Surace:...

Bentornato Pianeta Viola. La soddisfazione della Fip Calabria e del presidente Surace: “Un grande segnale di crescita e positività per la pallacanestro e per tutta la città di Reggio”

La Federazione Italiana Pallacanestro Calabria esprime grande soddisfazione per la riapertura del Centro Sportivo Viola, che da lunedì tornerà ufficialmente ad accogliere società ed atleti.

Dopo anni di chiusura, lo storico impianto di Modena, simbolo della pallacanestro reggina e calabrese, torna finalmente a disposizione della comunità sportiva grazie all’attività della Città Metropolitana di Reggio Calabria che ha attivato il progetto di riqualificazione. La Fip Calabria ha seguito il percorso e collaborato attivamente con le sue competenze specifiche con i tecnici dell’Ente.

“È una giornata che aspettavamo da tempo – ha dichiarato il presidente della FIP Calabria, Paolo Surace -. In questi mesi abbiamo seguito il cammino di questo progetto con la Città Metropolitana e il sindaco Falcomatà, che ringraziamo per l’impegno e la sensibilità dimostrata, insieme ai tecnici che hanno reso possibile questo risultato. Riportare in vita il Pianeta Viola significa restituire alla città un luogo di sport, di aggregazione e di crescita, una casa per tutti gli appassionati”.

Il Centro Sportivo Viola riaprirà con una gestione condivisa e aperta a più discipline. Oltre alla pallacanestro, la struttura ospiterà attività di pallavolo e calcio a 5, in un’ottica di collaborazione e valorizzazione delle sinergie tra le società sportive del territorio.

“Essere aperti alla collaborazione è la chiave – ha aggiunto Surace -. Lo sport deve essere uno strumento di inclusione, partecipazione e sviluppo per tutto il territorio. Il nostro obiettivo è creare un luogo vivo, capace di unire e di generare dinamiche positive per i giovani e per la città”.

Il ritorno del Pianeta Viola rappresenta anche la continuità di un percorso che ha già visto la FIP Calabria al fianco delle istituzioni nella gestione di altre strutture strategiche, come il PalaCalafiore, la palestra di Archi e l’impianto Scatolone, con l’obiettivo di superare criticità e restituire funzionalità agli spazi sportivi. La riapertura si inserisce, inoltre, in un momento di forte fermento per l’impiantistica regionale. “Negli ultimi mesi – sottolinea ancora il presidente Surace – abbiamo visto l’apertura di nuovi impianti nel Cosentino e nel Catanzarese, e altri ne seguiranno. Sono segnali importanti, che testimoniano la vitalità dello sport nella nostra regione. C’è ancora molto da fare, ma la direzione è quella giusta”.

Un nuovo inizio per la pallacanestro reggina in un impianto che ha ospitato pagine indimenticabili della storia cestistica nazionale.

“È una struttura che, a oltre trent’anni dalla sua costruzione, resta un gioiello di modernità e funzionalità – conclude Surace -. Bentornato Pianeta Viola, bentornato allo sport e alla nostra città: un simbolo che torna a pulsare nel cuore di Reggio e della Calabria intera, punto di riferimento per i giovani e per chi crede nello sport come strumento di crescita e comunità”.

Articoli Correlati