Giunge da Castellana Grotte la quinta vittoria di fila per una cinica e concreta Tonno Callipo e sempre per 3-0, senza dunque perdere ancora un set. Basterebbe questo ulteriore segnale inequivocabile della forza del roster di coach Saja, che continua a guidare la classifica, con 15 punti, appaiata da Oplonti anch’essa vittoriosa (3-1) su Assitec, ma con due set persi finora.
Ieri un’ulteriore prova di forza delle giallorosse, a cui Castellana solo raramente ha tenuto testa con qualche parità nel primo set, mentre nel secondo la supremazia di Vibo è stata alquanto netta. Nel terzo gioco invece, quando la Tonno Callipo sembrava in difficoltà, sotto 8-4, ecco venire fuori l’esperienza della grande squadra, esperta e sorniona, che ha prima lasciato sfogare l’avversario per poi gradualmente tessere la tela della rimonta (sul 9 pari), e quindi staccare Castellana con forza e concretezza. Soprattutto grazie al magnifico trio Botarelli-Grigolo-Civitico, alla fine tutte a quota 12. Insomma un rullo compressore questa Tonno Callipo, che anche sull’ostico campo delle baresi ha mostrato la propria leadership. E lo ha fatto con le virtù proprie delle squadre ambiziose ed esperte, ovvero quelle evidenti della forza delle sue giocatrici, ma anche con la pazienza di sapere incassare in alcuni momenti difficili senza però mai disunirsi, bensì trovando nel collettivo quella coesione nel riprendere e superare l’avversario, come accaduto nel terzo set.
CRONACA. Coach Saja recupera dopo tre gare la centrale Benedetta Rizzo (buon rientro con 8 punti di cui 2 muri), in coppia con Civitico; la diagonale è Besteghi-Botarelli, le bande Grigolo e Pomili, libero è Quiligotti. Le sette giocatrici lottano per tutti i tre set, senza cambi.
Il primo set scorre in equilibrio (4-4, 11-11) fin quando sul 15-15 e con un time out già chiamato dal tecnico locale, la Tonno Callipo ingrana la quarta. Besteghi trova buone combinazioni in fast con la rientrante Rizzo (15-16) e con Civitico, servita anche in primo tempo rispondendo sempre ottimamente (17-20, 18-21). Quindi entra in partita anche l’opposto Botarelli (alla fine lo scout personale reciterà 12 punti di cui 3 ace e 3 muri) che, con un attacco ed un ace, porta il risultato sul 23-19. Castellana tenta di frenare le giallorosse col secondo time out, ma prima Pomili e poi un attacco out di Vega consegnano il set a Vibo (20-25).
Il secondo ricalca quello precedente fino all’11-11: da qui in poi la Tonno Callipo alza un muro imperioso (alla fine 10 contro 6 di squadra) sia con Civitico (saranno 3 in totale ed 1 ace per lei) che con Botarelli, protagoniste nel fermare le avversarie Corradetti e Stroppa. Anche qui coach Ciliberti prova vanamente con un time out (sotto 12-16). Vibo però mantiene sempre un discreto vantaggio: 14-19 (ace Civitico) e 18-22 (muro di Rizzo). Fin quando emerge il mancino devastante di Grigolo: ben tre suoi attacchi sul finire del set contribuiscono a chiudere il parziale (19-25), dopo un set-point annullato dalle pugliesi. 2-0 e tutto secondo i piani di coach Saja che, nel corso di questi primi due set già in archivio, pur senza time out, consiglia sovente Besteghi sulla strategia da adottare in regia.
Si arriva così al terzo set: leggero calo di tensione della Tonno Callipo unito però alla voglia di riscatto di Castellana. Il set è alquanto combattuto con continui capovolgimenti nel punteggio: detto dell’8-4 di Castellana, Vibo si rialza infilando due parziali di 3-0 (8-7 e 9-10) separati solo da un punto di Saveriano per il momentaneo 9-7. Quindi Vibo sembra prendere il largo avanti 14-11 con Grigolo, ma Castellana non molla e agguanta la parità con un parziale di 3-0. L’ultimo pareggio è sul 17-17 (fast di Grazia). Qui la Tonno Callipo toglie la freccia e saluta le pugliesi staccandole ed a nulla serve il time out locale sul 17-20. Due fast di Rizzo ed un attacco di Botarelli portano avanti Vibo sul 23-17. Il tempo di un punto di Vega per Castellana, e prima un errore al servizio della neo-entrata Colò e poi un attacco dei suoi da parte di Grigolo chiudono set ed incontro (18-25), facendo esultare la Tonno Callipo. La squadra del presidente Callipo anche in questa trasferta è stata sostenuta dalla Fossa Giallorossa presente in tribuna, ed alla fine il consueto abbraccio di tutte le ragazze coi tifosi giallorossi sotto il loro settore, coach Saja e vice Scheid compresi. Sabato prossimo si torna al PalaValentia, ospitando Pomezia (6 punti), ieri sconfitta (0-3) in casa da Teramo.
INTERVISTA. Alquanto soddisfatto coach Saja che sottolinea: “Tre punti pesanti che fanno proseguire la nostra striscia positiva, arrivata ora a cinque gare vinte! Ieri un’altra partita giocata con tanta autorevolezza da parte nostra, cercando continuità e pragmaticità. Brave tutte le ragazze a soffrire – aggiunge il tecnico giallorosso – quando Castellana ha cercato di venire fuori. Nei momenti importanti però ci siamo sempre fatti trovare pronti, avendo un’ottima reazione ed alla fine abbiamo fatto una partita in cui tutti i numeri dicono che siamo stati sopra i nostri avversari. Molto bene dunque, un altro passo ed uno step in più nel nostro percorso, che ci fa capire come anche quando c’è da soffrire siamo capaci di stare lì con pazienza, per portare a casa una grande vittoria ed un altro 3-0. Tutto ciò contro una squadra che – conclude Saja – sicuramente lotterà per la parte alta della classifica.”
CASTELLANA GROTTE – TONNO CALLIPO 0-3
(20-25, 19-25,18-25)
CASTELLANA: Saveriano 5, Corradetti 5, Cabassa 6, Zingoni 5, Grazia 8, Stroppa 11, Vega 3, Formaggio (L, 47%pos, 40%prf), Colò. Ne: Grecea , Merati, Locorotondo (L), Calefati, Salamida. All. Ciliberti
TONNO CALLIPO: Besteghi 1, Botarelli 12, Civitico 12, Rizzo 8, Grigolo 12, Pomili 7, Quiligotti (L, 81% pos, 69% prf). Ne: Vinci, Cammisa, Scarabottini, Natalizia (L), Macedo, Massara, Bacciottini. All. Saja
ARBITRI: Riccardo Villa e Riccardo Pavanello.
NOTE: durata set 25’, 24’, 26’ per un totale di un’ora e 15’. Castellana: ace 1, bs 12, muri 6, errori 23; Vibo: ace 4, bs 10, muri 10, errori 14. Attacco 34%-37%; ricezione 41%-55%.
