Gli “amaranto” si sono confermati ancora una volta protagonisti assoluti del Karate calabrese conquistando il primo posto tra tutte le società calabresi,
Gli atleti reggini sono stati allenati e seguiti in gara dalle due punte di diamante della “Fortitudo 1903”, Alessandra Benedetto e Rossella Zoccali, uniche atlete nella storia del Karate calabrese a partecipare alle qualificazioni delle Olimpiadi di Tokyo e che oggi offrono la loro esperienza tecnica, tattica e psicologica ai numerosi giovani che a Reggio Calabria si avvicinano a questo sport per sviluppare le capacità motorie, per frequentare un luogo sicuro e per prepararsi ad affrontare la vita.
I risultati degli atleti della “Fortitudo 1903”
-Rebecca Pinto, medaglia oro, cat. 40 kg (qualificata);
-Alexandru Petre Tatomir, medaglia oro, cat. 48 kg (qualificato);
-Robert Musat, medaglia oro, cat. 75 kg (qualificato);
-Anita Cuzzola, medaglia argento, cat. 50kg (qualificata);
-Fabio Liamani Chiricosta, medaglia argento, cat. 63 kg (qualificato);
-Chiara Amoddeo, medaglia bronzo, cat. 56kg (qualificata);
-Giuseppe Sanzo, medaglia bronzo, cat. 63 kg (qualificato);
-Simone Polimeni, medaglia bronzo, cat. 75kg;
-Sofia Saccà, medaglia bronzo, cat. 45kg;
-Stefano Laganà, quinto classificato, cat. 48kg;
-Gabriele Russo, quinto classificato, cat. 63 kg;
-Maria Elena Ferrara, settima classificata, cat. 50 kg;
-Saverio Morabito , settimo classificato, cat. 53 kg;
-Ettore Ferraro, settimo classificato, cat. 63 kg.
Le dichiarazioni del Presidente della “Fortitudo 1903” Riccardo Partinico:
“Abbiamo raggiunto, anche questa volta, uno dei nostri scopi principali che è quello di passare una domenica di sport e di serenità, assieme agli atleti ed alle loro famiglie, indipendentemente dal risultato, anche se è stato ottenuto nel migliore dei modi. Educare e formare i ragazzi, garantire equità e rispetto sono alcuni degli altri obiettivi della nostra missione. Mi auguro che i nostri atleti riescano ad affermarsi anche in campo nazionale e che il frutto di tanti anni di sacrifici venga ripagato con un sorriso sul podio. Ringrazio i genitori degli atleti per aver affidato i loro figli alla “Fortitudo 1903” ed i Rossella Zoccali ed Alessandra Benedetto per l’impegno profuso.