La Tonno Callipo è lieta di annunciare la quasi totale riconferma dello staff medico con una new entry. Un team altamente qualificato, che avrà il compito di garantire il benessere e la preparazione fisica ottimale per tutti i tesserati giallorossi durante la stagione. L’obiettivo è quello di garantire il miglior supporto medico e sanitario, avendo cura nella quotidiana e continua prevenzione di malanni ed acciacchi, nonché nel trattamento delle necessità fisiologiche dei giocatori.
Sarà sempre l’ortopedico Valerio Mastroianni il responsabile dello staff medico, guidando un gruppo di professionisti pressoché immutato, tranne una novità di cui parleremo più avanti. Da anni facente ormai parte della famiglia giallorossa, del dottor Mastroianni ricordiamo, proprio lo scorso novembre, l’intervento al tendine d’Achille per il libero Geraldina Quiligotti, pronta a ripartire col resto del gruppo. Lo staff di professionisti è composto dai medici sociali Basilio Arena e Nicola Cortese, anche loro ormai da diversi anni a prestare il proprio luminoso operato per la Tonno Callipo. Quindi il preparatore atletico Francesco Fiorentino e l’osteopata Simone Toscano, entrambi al secondo anno in giallorosso.
La new entry è rappresentata dalla fisioterapista Roberta Placì, figlia d’arte: cognome importante e prestigioso quello di Roberta, essendo figlia del tecnico pluridecorato Camillo Placì. Una carriera di successi per l’ex tecnico di Catania, tra Olimpiadi, medaglie, scudetti e Supercoppe, dalla Russia alla Bulgaria, dalla Turchia alla Serbia fino in Qatar; oltre ad una lunga carriera in Italia.
Tale padre tale figlia verrebbe da dire… e Roberta seppur in altro ruolo non poteva che rimanere affascinata dall’universo volley…“Cercavo – spiega – un connubio fra medicina e sport e credo di averlo trovato. Con mio padre abbiamo sicuramente due carriere diverse, che a volte si sono intrecciate. Ovviamente per me è stato ed è un’ispirazione importante per quanto riguarda l’attitudine ad un lavoro sempre preciso e meticoloso”. Laureata in Fisioterapia alla National Sports Academy “Vassil Levski” di Sofia, qui Roberta Placì ha ottenuto anche la laurea magistrale in Fisioterapia sportiva e Traumatologia. Successivamente si è specializzata in Osteopatia presso l’Academy Edi Ermes di Milano. Il suo percorso nel mondo dello sport è iniziato nel 2016-17 con la squadra maschile del Levski Sofia Volley Club. Quindi dal 2018 al 2022 col Volleyball Club Vero Volley Monza, nonché Coordinatore Fisioterapista delle squadre giovanili. Nel 2022 esperienza con la Nazionale tedesca femminile; quindi nel 2023-2024 col Volleyball Club Rana Verona in A1 maschile. Esperienze pure all’estero per Roberta: Jakarta Bhayangkara Presisi (Indonesia); KB Stars Volleyball Club (Corea del Sud); quindi Consulente fisioterapista della Nazionale tunisina maschile. Importante, all’estero, anche la sua attività di insegnamento/aggiornamento dal tema: “Suggerimenti e trucchi per fisioterapisti sportivi” (“tips and tricks for sport physios”) in tutta Europa ed in Tunisia.
Insomma una professionista di spessore, a cui chiediamo con quale spirito si immerge in questa nuova avventura a Vibo Valentia… “Con lo spirito di chi sa che a Vibo troverà una realtà stimolante, viva, pronta a crescere ma anche accogliente e che come tutto il Sud sa di casa. Ringrazio – conclude Roberta Placì – il direttore sportivo Peppe Defina, che trasmette sempre tanta sicurezza ed energia.”