“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti” - Antonio Gramsci
HomeAgoràAgorà Vibo ValentiaPrevenzione dell'annegamento e tutela ambientale, le iniziative in programma del Comune di...

Prevenzione dell’annegamento e tutela ambientale, le iniziative in programma del Comune di Vibo Valentia

In occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, che si celebra il 25 luglio, il Comune di Vibo Valentia rinnova il proprio impegno per la sicurezza nelle attività acquatiche e per la valorizzazione delle spiagge locali.
Su iniziativa dell’assessorato all’Ambiente guidato da Marco Miceli, nei prossimi giorni (in seguito verrà comunicata la data esatta) si svolgerà una mattinata dimostrativa dedicata alla prevenzione degli incidenti in mare, con esercitazioni di salvataggio su manichini e volontari. L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con l’Ente parchi marini regionali e con la Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (Simeu). Per l’occasione sarà presente il dottor Enzo Natale, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vibo Valentia e presidente regionale delle società scientifiche Simeu e Sis 118, insieme alla sua équipe.
Contestualmente proseguono le attività promosse dall’assessorato all’Ambiente. Per lunedì mattina è prevista l’installazione di un “pesce mangiaplastica” sulla spiaggia di Bivona; sono già state allestite, invece, tante isole ecologiche attrezzate con mastelli per la raccolta differenziata e trespoli. Prosegue intanto la distribuzione di posacenere da spiaggia a cura degli operatori Muraca.
L’assessore Miceli ricorda infine che sono in essere due importanti iniziative: il servizio di prenotazione del ritiro dei rifiuti per i vacanzieri che, partendo prima, non possono attendere il giorno previsto dal calendario (per usufruire del servizio chiamare al numero verde gratuito 800820520 o scrivere a tutorambientalevibo@muracasrl.com); e il progetto di sensibilizzazione “Prendiamoci cura delle nostre spiagge”, che ogni mercoledì fino al 31 agosto premia la raccolta dei mozziconi sulla spiaggia: consegnandone un bicchiere ad uno dei lidi aderenti si verrà “ricompensati” con una bevanda fresca.
“Il Comune di Vibo Valentia – dichiara l’assessore Miceli – conferma così il proprio impegno per la salvaguardia della vita in mare e per il rispetto dell’ambiente, puntando alla sensibilizzazione attiva di cittadini e visitatori”.

Articoli Correlati