“Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore” - Bertolt Brecht
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaVerso la manifestazione nazionale per la Palestina: le iniziative a Reggio Calabria

Verso la manifestazione nazionale per la Palestina: le iniziative a Reggio Calabria

Reggio Calabria risponde all’appello per la manifestazione nazionale per la Palestina del 4 ottobre a Roma.
Il Coordinamento Pro Palestina Reggino, insieme a diverse realtà associative e solidali operanti sul territorio, sta organizzando un pullman per permettere a tutte e tutti di partecipare a questa importante giornata di mobilitazione, per sostenere la lotta del popolo palestinese, per opporsi all’occupazione sionista e per affermare con forza che non possiamo restare silenti davanti alle ingiustizie e alle violenze inaudite che continuano a consumarsi ogni giorno in Palestina.

Da qui al 4 ottobre la città sarà attraversata da diverse iniziative che rispondono allo stato di agitazione permanente lanciato a livello nazionale, costruendo un percorso di consapevolezza, di lotta e di solidarietà. Saranno momenti di partecipazione collettiva, pensati per esercitare dal basso la pressione necessaria affinché il nostro governo cessi ogni complicità con politiche che legittimano e perpetuano oppressione e genocidio. Reggio Calabria diventerà uno spazio di confronto, mobilitazione e condivisione, in cui cultura, sport e impegno si intrecceranno per diffondere e rafforzare la voce di chi resiste.
Gli appuntamenti comprenderanno iniziative culturali in cui sarà possibile contribuire alla partenza del pullman verso Roma, per mostrare come ogni gesto possa diventare parte di una rete di solidarietà e di lotta capace di opporsi all’ingiustizia. Parteciperemo alla partita del Bocale Calcio, il cui presidente, Filippo Cogliandro, ha espresso con chiarezza il suo sostegno al popolo palestinese sotto assedio. Attraverseremo le strade di Reggio Calabria, portando in città la voce di chi crede che resistenza e solidarietà debbano essere sostenute e non restare confinate lontano dai nostri territori.
Un momento fondamentale sarà l’incontro con Antonio Mazzeo, giornalista e attivista che ha partecipato alla missione della Freedom Flotilla. Il suo racconto ci aiuterà a riflettere su ciò che accade in Palestina e sul ruolo della Flotilla, che tenta di rompere l’assedio a Gaza. La Flotilla ha mostrato che è possibile agire rompendo con il senso di impotenza che spesso ci paralizza di fronte all’orrore quotidiano. Questa spinta, che si è tradotta nello sciopero generale indetto da USB il 22 settembre e nella grandissima partecipazione alle mobilitazioni su tutto il territorio nazionale, può e deve crescere, intrecciando mobilitazioni locali, nazionali e internazionali.
La mobilitazione per la Palestina deve diventare sempre più continua e capillare: non possiamo distogliere lo sguardo da ciò che accade nei territori palestinesi. Serve l’impegno costante di tutte e tutti, nelle piazze, nei luoghi di lavoro, nei quartieri e nei territori.
La manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma sarà un appuntamento fondamentale per far sentire la nostra voce. Ed è fondamentale continuare a costruire insieme, ogni giorno, nei nostri territori percorsi di solidarietà, lotta, consapevolezza.
Invitiamo perciò la cittadinanza a seguire e a partecipare alle iniziative in programma a Reggio Calabria, a contribuire alla raccolta fondi per la partenza del pullman verso Roma e a unirsi alla manifestazione nazionale del 4 ottobre, per dire insieme stop al genocidio e alla complicità del governo italiano, e per ribadire il diritto all’autodeterminazione, alla libertà e alla giustizia per il popolo palestinese.
Articoli Correlati