“Il pensiero porta l’uomo dalla schiavitù alla libertà” - Henry Wadsworth Longfellow
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaCinquefrondi: la lotta alla 'ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro con il...

Cinquefrondi: la lotta alla ‘ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro con il procuratore Musolino

Importante manifestazione questa sera a Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro. La locale Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, Michele Conia, la Fondazione Tripodi e il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria hanno promosso una iniziativa dedicata al ricordo di Peppe Valarioti, a 45 anni dal suo omicidio. L’obiettivo dell’incontro è riflettere su una memoria attiva, discutendo di contrasto alla ‘ndrangheta nel territorio della Piana, al fine di individuare nuove strategie culturali e educative con cui affrontare il fenomeno mafioso.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e di Michelangelo Tripodi, Presidente della Fondazione Girolamo Tripodi, e prevede l’intervento di Carmela Ferro, attivista antimafia e già compagna di Peppe Valarioti in quegli anni. Poi, toccherà a Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’Antimafia al DiCES UniCal, intervistare Stefano Musolino, Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, sui temi del convegno che si terrà alle ore 22.00 presso il Parco comunale Peppino Impastato.

Articoli Correlati