Il Comune di Cinquefrondi conferma la sua vocazione culturale e sociale con due importanti eventi che si terranno il 22 e 23 luglio 2025, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Michele Conia.
📚 22 LUGLIO – Presentazione del libro “Della ResponsabilitĂ individuale e altre bestemmie”
Alle ore 18:30 presso il Giardino della Mediateca, si terrĂ la presentazione del libro di Aldo Libri, intitolato “Della ResponsabilitĂ individuale e altre bestemmie”. Un’opera che riflette in modo tagliente e provocatorio sul processo decisionale in ambito politico, denunciando le dinamiche che portano alla formazione di liste elettorali dominate da incompetenza e opportunismo.
L’evento è promosso in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, vista la presenza del Comune di Cinquefrondi tra le realtĂ che hanno ottenuto l’etichetta “CittĂ che legge”, Servizio Civile Universale e altre realtĂ locali impegnate nella promozione della lettura e della cittadinanza attiva.
đźŽÂ 23 LUGLIO – Teatro civile con “Una storia palestinese” di Nino Racco
Il giorno successivo, martedì 23 luglio alle ore 21:00, la Villa Comunale di Cinquefrondi ospiterĂ lo spettacolo teatrale “Una storia palestinese”, a cura del cantastorie Nino Racco, in collaborazione con il Teatro Proskenion e il Piccolo Teatro Umano.
Un racconto intenso e toccante, parte di un tour militante di solidarietà con il popolo palestinese, volto a dare voce a chi non può raccontare la propria storia. Attraverso parole, musica e immagini, Nino Racco accompagnerà il pubblico in una riflessione profonda sul dolore, la resistenza e la dignità .
Due serate da non perdere, che intrecciano pensiero critico e solidarietĂ internazionale, offrendo alla cittadinanza occasioni di confronto e crescita culturale.